
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
CHE RAPPORTO C'È TRA ORSINI E IL DIS? - IL COPASIR VORREBBE VEDERCI CHIARO SULLA PRESUNTA COLLABORAZIONE TRA IL CONTROVERSO PROFESSORE FILO-PUTIN E IL DIPARTIMENTO DELLE INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA, CHE STAREBBE TARDANDO NEL FORNIRE I DETTAGLI SUI PUNTI DI CONTATTO TRA LA SUA ATTIVITÀ E QUELLA DA DOCENTE E ANALISTA - MASSOLO HA SPIEGATO CHE DA LUI NON È PARTITA ALCUNA SPONSORIZZAZIONE PER IL PROF "ZARINO", MENTRE SI FA IL NOME DI CIOCCA, EX VICEDIRETTORE DEL DIS...
Il professor Orsini è forse una delle figure più controverse che siano mai apparse nel dibattito da talk nel nostro Paese. Professore universitario, analista e per molti vicino a posizioni filo-Putin.
Il prof che nei talk show tra la 7 e la Rai afferma senza problemi che "i bambini vivono bene anche sotto le dittature" e che la "guerra è colpa della Nato", avrebbe addosso il mirino dei nostri servizi segreti. Il motivo?
Il Copasir vorrebbe vederci chiaro sulla presunta collaborazione tra lo stesso Orsini e il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, il Dis. Il dipartimento a quanto pare starebbe tardando nel fornire ulteriori dettagli sui punti di contatto tra la propria attività e quella da docente e analista di Orsini.
Su questo fronte si apre, come riporta il Foglio, un problema non da poco. Il ritardo nel fornire le informazioni al Copasir potrebbe essere dovuto ai rapporti tra Giampiero Massolo, capo del Dis tra il 2012 e il 2016. A quanto pare sarebbe stato proprio Massolo il primo ad essere accostato vicino al nome di Orsini. A quanto pare niente di vero. Massolo sarebbe andato su tutte le furie.
giampiero massolo foto di bacco
Da qui la mossa, sempre secondo quanto riporta il Foglio, di far sapere ai parlamentari che fanno parte del Copasir la sua totale lontananza da Orsini. Insomma Massolo ha spiegato nelle segrete stanze che da lui non è partita alcuna sponsorizzazione per il professore "zarino".
Ma non finisce qui. Sulle origini del "fenomeno Orsini" ci sarebbe anche il nome di Paolo Ciocca, vicedirettore del Dis tra il 2013 e il 2018. Proprio Ciocca si sarebbe attivato per dare il via all'Osservatorio per la sicurezza internazionale fondato alla Luiss nel 2016.
Ora però il Copasir vuole fare luce sui rapporti "segreti" del professore dalla chioma ribelle che ormai presenzia da settimane sulle nostre tv. Insomma Orsini è finito al centro delle indagini degli 007. Una spy story che aumenterà di certo l'ego del professore.
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…