25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
RE CARLO SI SCHIERA CON ATENE NELLA DISPUTA SUI MARMI DEL PARTENONE? LA CRAVATTA CON I COLORI DELLA BANDIERA GRECA INDOSSATA ALLA COP28 DI DUBAI DAL SOVRANO BRITANNICO È STATA SALUTATA CON ENTUSIASMO DALLA STAMPA GRECA - LA SCELTA SARTORIALE DEL RE È ARRIVATA NELLA SETTIMANA IN CUI È SCOPPIATA UNA GRAVE CRISI DIPLOMATICA FRA LONDRA E ATENE, CHE RIVENDICA LA RESTITUZIONE DELLE STATUE SOTTRATTE DALL’ACROPOLI E CUSTODITE AL BRITISH MUSEUM. QUELLO DI CARLO E’ UN MESSAGGIO AL PREMIER SUNAK O SI TRATTA DELL?ENNESIMA GAFFE?
Luigi Ippolito per il Corriere della Sera
re carlo cravatta con i colori della grecia
Re Carlo si schiera con Atene nella disputa sui marmi del Partenone? Le opinioni politiche dei sovrani britannici sono riservate, ma quel che è certo è che Carlo, quando ha pronunciato il suo discorso alla Cop28 di Dubai , indossava una vistosa cravatta con i colori della bandiera greca.
I reali sono soliti mandare sottili messaggi in codice: e la scelta sartoriale del re è arrivata nella settimana in cui è scoppiata una grave crisi diplomatica fra Londra e Atene, che rivendica la restituzione delle statue sottratte nell’Ottocento dall’Acropoli e custodite al British Museum. Lunedì il primo ministro Rishi Sunak ha cancellato all’ultimo minuto un vertice con il collega greco Kyriakos Mitsotakis, “reo” di essere tornato a reclamare il ritorno in patria dei marmi del Partenone. Ancora ieri, Sunak ha ribadito la sua posizione: «Per legge i marmi non possono essere restituiti e non abbiamo mai equivocato su questo».
Ma Carlo potrebbe pensarla diversamente: e la sua cravatta è stata salutata con entusiasmo dalla stampa greca. «La scelta del re di indossare una cravatta con la bandiera greca – ha scritto il giornale Proto Thema – potrebbe ben essere interpretata come una dimostrazione di sostegno per il nostro Paese alla luce dei disaccordi sui marmi del Partenone». «La diplomazia della cravatta ha parlato – ha aggiunto la rivista Lifo –. La scelta dei colori della bandiera greca non è stata considerata una mera coincidenza».
Carlo è un fervente filo-ellenico, anche per una questione familiare: suo padre Filippo era un principe greco, nipote di re Costantino I. A Londra spiegano la scelta della cravatta in due modi: o si è trattato di una clamorosa gaffe del suo entourage, oppure al re è stato detto che era meglio evitare quella cravatta e lui di quel consiglio se ne è infischiato, consapevole delle conseguenze
rishi sunak non sa usare il martello 2
(...)
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…