LA RIVINCITA DI SIMONE - SILURATO DA ORSI, SIMONE BEMPORAD, FINO A DICEMBRE SCORSO ALLA GUIDA DI FINMECCANICA NORTH AMERICA, ENTRERÀ COME SENIOR ASSOCIATE IN UNO DEI PIÙ PRESTIGIOSI THINK TANK CARI AD OBAMA, IL CSIS - NON SOLO, APRIRA’ UNA SOCIETÀ DI COSULENZA DI CUI FARA’ PARTE PETER PACE, EX CAPO DI STATO MAGGIORE DELLE FORZE ARMATE USA, E KEN KRIEG, GIÀ A CAPO DELLE ACQUISIZIONI DEL PENTAGONO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 oddolo per "il Mondo" -

Doppio ruolo negli Usa per Simone Bemporad, fino a dicembre scorso alla guida di Finmeccanica North America. A febbraio entrerà a far parte come senior associate di uno dei più prestigiosi think tank americani, il Csis (Center fro strategic and International studies), che ha fornito oltre 30 esponenti che in vsrie posizioni siedono all'interno dell'amministrazione Obama.

Arrivato in Finmeccanica nel 2003 come responsabile affari internazionali e media, nel 2007 era stato nominato ceo della branch di Finmeccanica a Washington. Non solo, ma Bemporad farà il salto nel mondo della consulenza con una nuova società che aprirà i battenti a marzo, e di cui faranno parte professionisti come Peter Pace, ex capo di Stato maggiore delle Forze Armate Usa, e Ken Krieg, già a capo delle acquisizioni del Pentagono. La società sarà affiliata a una grande studio professionale Usa: tra i candidati Arnold & Porter, Venable e KayeScholer.

La missione della società è quella di assistere aziende dell'area Europa/Asia che intendono effettuare acquisizioni negli Stati Uniti nei cosiddetti settori sensibili (difesa, energia, infrastrutture e IT), nonché di fungere da focal point per tutte le attività regolatorie, di governance e di ricerca di partner e potenziali clienti sul territorio.

"Ho fatto questa scelta", ha spiegato Bemporad, "perché sono convinto che il mercato americano offra impareggiabili opportunità di business in termini di vitalità, risorse disponibili e certezza del diritto. In questi anni negli Stati Uniti ho capito quanto sia essenziale per le aziende italiane ed europee poter contare su un punto di riferimento che possa fare da ponte tra due culture di business così diverse".

Bemporad, 43 anni, era stato a lungo in Iri e in Enel, per poi arrivare in Finmeccanica nel 2003 come responsabile Affari Internazionali e Media. Nel 2007 venne nominato Ceo della branch di Finmeccanica a Washington, esperienza culminata con il coordinamento delle attivita' di lobby e regolatorie relative dell'acquisizione di DRS Technologies nel 2009.

 

 

Simone BemporadGUARGUAGLINI E ORSI