1- CON IL MAGICO “COLPO DI STATO” NAPOLITANO-DRAGHI-MONTI E LA DECOMPOSIZIONE DI SILVIO BANANONI E DELLO STATO LIBERO DEL BUNGA BUNGA, DI COLPO GLI EROI E I VILLANI DEI TELE-SALOTTI SONO FINITI NEL DIMENTICATOIO DEI PERSONAGGI OBSOLETI 2- SENZA IL BANANA E LE SUE PATONZE, SONO TUTTE “ANINE PERSE”, CHE HANNO BALLATO UNA SOLA ESTATE E, DOPO AUTO BLU E SCORTA, SI RITROVANO A CHIAMARE IL TAXI 3- LA BRAMBILLA HA IMMOLATO LE AUTOREGGENTI PER LA CAMPAGNA PRO-MACACHI, RENATINO BRUNETTA SI SPARA PAGINATE DI ROSICAMENTI SU “IL GIORNALE”, CICCHITTO E GASPARRI NON VANNO A “PORTA A PORTA” DA OTTOBRE, MARIA “STREGA” GELMINI FA LA VITTIMA A “BALLARÒ”, IL CIELLINO LUPI È ASSORBITO DA PELLEGRINAGGI E FATICHE LETTERARIE, IL BOCCHINO BEGANIZZATO SI CONSOLA CON LE MATINÉE DI “AGORÀ”, LA BOMBASTICA SANTADECHÉ ADESSO HA SCOPERTO LA PASSIONE PER TWITTER E FACEBOOK

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Emiliano Cleri per "Vanity Fair"

Da Daniela Santanchè che era in video 7 giorni su 7 al «tassista onorario» Gasparri, da Renato Brunetta a Maria Stella Gelmini, ecco che fine hanno fatto i superpresenzialisti della politica in Tv che, con il governo dei tecnici, sono spariti dal video

Quando il governo di Berlusconi vacillava e Fini, ex amico e alleato, si chiudeva in un istituzionale silenzio, i programmi d'informazione si contendevano il deputato Italo Bocchino, che aveva soltanto un'ora di pausa per cambiare la cravatta. Daniela Santanchè presenziava i contenitori del mattino e del pomeriggio, tirando la missione catodica sino a notte inoltrata fra le poltrone bianche di Porta a Porta. Mentre Maurizio Lupi pubblicava e aggiornava quotidianamente la sua agenda televisiva. Automatico chiedersi se avessero il tempo di fare i parlamentari. Ma adesso che i tecnici a Palazzo Chigi li hanno oscurati, che cosa fanno queste «anime perse»?

ITALO BOCCHINO
Era in grado di presenziare anche a 4-5 programmi politici a settimana. Dura la vita al governo per il numero due di Futuro e liberà, meglio l'opposizione dura e pura a Berlusconi. Partecipa spesso alla matinée «Agorà», ma non va in prima serata dal 2 febbraio.

MICHELA VlTTORIA BRAMBILLA
Rossa solo per il colore dei capelli, anche l'ex ministro del Turismo è sparito dai salotti televisivi. Raramente partecipa ai dibattiti su questioni di stretta attualità. Di lei ormai si sente parlare quasi solo per le sue campagne animaliste contro la vivisezione: ha salvato 900 macachi.

RENATO BRUNETTA
Non si fa più vedere e nemmeno intervistare, anzi: protesta vivamente contro i giornalisti di «Report» che cercavano di fargli un paio di domande al telefono. Atteso l'esordio nel 2012, si ricorda l'ultima e tesissima apparizione per il duello con Marco Travaglio a «Servizio Pubblico» di Michele Santoro sulla multi-piattaforma fra digitale terrestre e il satellite di Sky.

FABRIZIO CICCHlTTO
Vicino a Monti a patto che non si tocchino certi argomenti. Con il cambio di testimone a Palazzo Chigi, il capogruppo del Pdl a Montecitorio centellina le sue uscite pubbliche. Per due volte è ospite di Corrado Formigli a «Piazzapulita». A «Porta a Porta» non torna dall'ottobre 2011.

MAURIZIO GASPARRI
«Tassista onorario» grazie al suo impegno contro le liberalizzazioni delle licenze dei taxi, il presidente dei senatori Pdl resta uno dei più attivi sul piccolo schermo. Nella scorsa stagione televisiva contava 25 presenze sul totale delle trasmissioni di informazione.
La scorsa settimana, è tornato in cattedra a «Otto e Mezzo» per discutere di giustizia.

MARIA STELLA GELMINI
Dopo la gaffe sui neutrini che correvano dentro un immaginario tunnel fra il Cern di Ginevra e il Gran Sasso, l'ex ministro dell'Istruzione si segnala per aver gioito dei dubbi sull'impresa dei neutrini. ln televisione si concede soltanto a «Ballarò» su Raitre.

MAURIZIO LUPI
Assorbito da pellegrinaggi e fatiche letterarie, sono sempre più rare le apparizioni in Tv di quello che a tutti gli effetti era il missionario del partito di maggioranza (27 presenze nella stagione 2010-2011). Sul suo sito, prima aggiornatissimo, ora ci sono soltanto video di dichiarazioni a Montecitorio e interventi a «Uno Mattina». Un mese fa è stato intravisto a «Ballarò».

DANIELA SANTANCHÉ
L'ultima volta si è confrontata con la sua omologa in lattice agli «Sgommati» su Sky. Prima riusciva a inanellare una serie di presenze televisive settimanali oltre il paranormale: anche sette giorni su sette. Adesso ha scoperto la passione per Twitter e Facebook.

 

MICHELA VITTORIA BRAMBILLA DANIELA SANTANCHE MAURIZIO GASPARRI RENATO BRUNETTA MARIA STELLA GELMINI ITALO BOCCHINO MAURIZIO LUPI Le mutande della Brambilla a Porta a Porta SANTANCHE SLIP