
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
Anna Maria Greco per "il Giornale"
Tre lettere per dimissioni che non ci sono mai state. Nella storia della Chiesa moderna ci sono Papi arrivati proprio ad un passo dal lasciare il Soglio di Pietro, per minacce esterne o per motivi di salute.
Pio XII era pronto a dimettersi nel 1943, quando Adolf Hitler voleva eliminarlo perché non aveva sostenuto il Duce. Gravemente ammalato, nel '78 Paolo VI delegò ai cardinali la decisione di sostituirlo se non avesse più avuto la forza fisica di continuare il pontificato. Lo stesso fece Karol Wojtyla prima della morte nel 2005, che chiuse lunghi anni di sofferenza e malattia.
«L'idea che un Papa non si dimette è un'idea sbagliata -spiega l'ex portavoce vaticano Joaquim Navarro-Valls - . Perché non solo è un tema previsto in modo specifico dal diritto canonico, ma è un tema affrontato in un passato relativamente recente anche da due predecessori di Papa Ratzinger: Paolo VI e Giovanni Paolo II».
Non bisogna dunque risalire troppo indietro nei secoli per trovare dei pontefici che pensarono di lasciare il vertice della Chiesa. In questi tre casi, dettati tutti da forza maggiore storica o medica che sia, non si arrivò mai alle dimissioni che ora Joseph Ratzinger annuncia direttamente e clamorosamente.
Per Pacelli, il timore era quello di cadere nelle mani dei nazisti. La vicenda è stata ricostruita negli ultimi decenni dagli storici: a fine luglio '43, dopo il voto contro Mussolini del Gran consiglio, il Führer ordinò il blitz contro Pio XII. Il Papa lo seppe e preparò la lettera di dimis-sioni, come rivelò poi il segretario di Stato Domenico Tardini. C'erano le disposizioni per il futuro conclave a Lisbona e l'ordine di bruciare dei delicati documenti.
«Se mi rapiscono - disse - porteranno via il cardinale Pacelli, non il Papa». Poi il piano saltò e lui regnò fino alla morte nel 1958. Le dimissioni preparate da Papa Montini, invece, non furono necessarie per l'improvviso aggravarsi del male. Anche per Giovanni Paolo II i cardinali ritennero che potesse ricoprire il suo ruolo fino alla fine.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…