l aereo ryanair pisa - glasgow rimasto quasi senza carburante volo

UNA STRAGE MANCATA PER SEI MINUTI – UN VOLO RYANAIR PARTITO DA PISA E DIRETTO A GLASGOW È STATO COSTRETTO A UN ATTERRAGGIO D’EMERGENZA A MANCHESTER DOPO ESSERE ARRIVATO A SOLI SEI MINUTI DAL RIMANERE SENZA CARBURANTE - IL VELIVOLO AVEVA TENTATO PIÙ VOLTE DI ATTERRARE IN SCOZIA, MA LE CONDIZIONI METEO AVEVANO RESO IMPOSSIBILI LE MANOVRE. A QUEL PUNTO IL COMANDANTE HA EMESSO UN “FUEL MAYDAY”, IL SEGNALE DI EMERGENZA PER CARENZA DI CARBURANTE, E HA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

 

Da www.adnkronos.com

 

la rotta del volo ryanair pisa glasgow rimasto quasi senza carburante

Un volo Ryanair partito da Pisa e diretto a Glasgow Prestwick è stato costretto a un atterraggio d’emergenza a Manchester dopo essere arrivato a soli sei minuti dal rimanere senza carburante. L’episodio, riportato dal Daily Mail, è avvenuto lo scorso 3 ottobre, mentre il Regno Unito era investito dalla tempesta Amy, con raffiche di vento fino a 160 chilometri orari che hanno causato disagi diffusi ai trasporti.

 

Il velivolo, operato da Malta Air per conto di Ryanair, aveva tentato più volte di atterrare in Scozia, prima a Prestwick e poi a Edimburgo, ma le condizioni meteorologiche proibitive avevano reso impossibili entrambe le manovre. A quel punto il comandante ha emesso un “fuel Mayday”, il segnale di emergenza per carenza di carburante, e ha deviato verso Manchester, dove l’aereo è riuscito a toccare terra in sicurezza.

 

Al momento dell’atterraggio restavano soltanto 220 chilogrammi di carburante nei serbatoi, equivalenti a circa cinque o sei minuti di volo. Un quantitativo ben al di sotto della soglia di sicurezza: per un Boeing 737-800, il modello impiegato sul volo, la riserva minima richiesta corrisponde ad almeno 30 minuti di autonomia.

 

l aereo ryanair pisa glasgow rimasto quasi senza carburante

A bordo, i passeggeri hanno vissuto momenti di forte tensione. Alexander Marchi, uno dei viaggiatori, ha raccontato al giornale locale Ayr Advertiser che il volo era già partito in ritardo da Pisa a causa dello sciopero, quello indetto senza preavviso lo scorso venerdì dalla Cgil e altre sigle sindacali, e dal fatto che l'aeroporto era stato assaltato e occupato da numerosi manifestanti pro Pal:

 

“Eravamo preoccupati che la tempesta ci raggiungesse prima dell’arrivo. Il primo tentativo di atterraggio è stato interrotto quasi subito. Al secondo, siamo arrivati vicinissimi alla pista, ma il pilota ha tirato su all’improvviso. Quando siamo finalmente atterrati a Manchester, la gente era sollevata ma anche scossa”. Le autorità britanniche per la sicurezza aerea hanno aperto un’indagine sull’incidente, per verificare le cause del quasi esaurimento del carburante e il rispetto delle procedure di emergenza. Un portavoce di Ryanair, interpellato dal Daily Mail, ha confermato che la compagnia ha segnalato l’episodio alle autorità competenti.

ryanair tempesta amy scoziatempesta amy scozia tempesta amy scozia.