TRAGEDIA GRECA, DRAMMA ITALIANO – AVVERTITE RENZI CHE SECONDO STANDARD&POOR’S LA GREXIT COSTEREBBE ALL’ITALIA 11 MILIARDI DI MAGGIORI INTERESSI SUL DEBITO – MANOVRA LACRIME E SANGUE IN AUTUNNO?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “ansa.it

 

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

L'uscita della Grecia dalla zona euro 'costerebbe' all'Italia 11 miliardi di maggiori tassi di interesse sul debito. Lo calcola Standard & Poor's, l'Agenzia di rating internazionale, cercando di prevedere l'impatto di un'eventuale uscita di Atene dalla moneta unica.

 

Intanto, il ministro delle Finanze Greco, Yanis Varoufakis, è pronto a lasciare in caso di vittoria dei 'sì' al progrmma dei creditori internazionali. Ma il presidente dell'Eurogruppo, l'olandese Jeroen Dijsselbloem, davanti al suo Parlamento avverte Atene: se i greci voteranno 'no' sarà "incredibilmente difficile" mettere in piedi un nuovo salvataggio. Un avvertimento, neanche tanto velato, sulle possibili conseguenze del voto di domenica.

 

varoufakis padoan noonanvaroufakis padoan noonan

Intanto, è giallo sui sondaggi: la società Gpo ha smentito di aver fatto il rilevamento pubblicato online dal quotidiano 'Kathimerini' in cui si dava in vantaggio i 'sì'. 

 

Un'uscita della Grecia dall'Eurozona potrebbe costare all'Italia 11 miliardi di euro di maggiori oneri sul debito pubblico. Il nostro Paese, stima S&P, fronteggerebbe l'aumento "più grande in assoluto" all'interno dell'Eurozona, a cui l'addio di Atene potrebbe costare in tutto 30 miliardi nel periodo 2015-2016.

VAROUFAKIS E PADOANVAROUFAKIS E PADOAN