pasquale tridico elly schlein giuseppe conte

LA VITTORIA DI OCCHIUTO IN CALABRIA STRACCIA OGNI ALIBI AL CAMPO LARGO: DIMOSTRA CHE GLI AVVISI DI GARANZIA NON INFLUISCONO SUL VOTO (A DIFFERENZA DI QUEL CHE SOSTENEVA MATTEO RICCI, CHE DOPO LA SCONFITTA NELLE MARCHE HA FRIGNATO PER L’INDAGINE CHE AVEVA INFLUITO ALLE URNE). SBUGIARDA ANCHE GIUSEPPE CONTE E IL SUO TEOREMA: “SI VINCE SOLO CON I NOSTRI CANDIDATI”. INFINE, DIMOSTRA CHE “IL FATTORE GAZA” NON INFLUISCE SULL’ORIENTAMENTO ALLE URNE – MASSIMO FRANCO: “PER ELLY SCHLEIN È L’ENNESIMA SMENTITA DELLA SPINTA PROPULSIVA DELL’ASSE CON CONTE” - DE ANGELIS: "OGNI VOLTA UNA COALIZIONE, CHE TALE NON È, PERDE PERCHÉ NON È TALE. È LA RAPPRESENTAZIONE ICASTICA DI UNA TOTALE ASSENZA DI CONTESA"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

RISULTATI DEFINITIVI ELEZIONI REGIONALI IN CALABRIA 2025

1. REGIONALI IN CALABRIA, UNA DISFATTA DELLE SINISTRE CHE AGITA I 5 STELLE

Estratto dell'articolo di Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

È vero che, quando va alle urne solo il 43,1% dell’elettorato, non vince davvero nessuno. Ma la Calabria non è un’eccezione rispetto al resto d’Italia. E nelle pieghe della sconfitta bruciante delle sinistre e la vittoria del governatore uscente, Roberto Occhiuto di FI, che ha staccato l’avversario di più di 15 punti, c’è chi ha perso di più e chi meno.

 

ROBERTO OCCHIUTO PASQUALE TRIDICO

E l’insuccesso eclatante è quello del M5S di Giuseppe Conte, che ha imposto Pasquale Tridico, «padre» del reddito di cittadinanza ed europarlamentare. E pensare che due settimane fa, nelle Marche, il M5S aveva spiegato la sconfitta attribuendola alle candidature sbagliate.

 

Se si fosse optato per una personalità scelta da Conte, si era detto, le cose sarebbero andate meglio. E invece, i limiti del cosiddetto Campo largo si sono riproposti in modo inesorabile; e il declino del post grillismo è vistoso.

 

pasquale tridico giuseppe conte

Il prodiano Arturo Parisi, inventore dell’Ulivo nel 1996, lo ha detto senza perifrasi: «Anche in Calabria per il campo largo il teorema “basta tenersi i nostri” non funziona». Non solo: se Tridico tornasse in Europa aggiungerebbe la beffa verso chi l’ha votato.

 

[…] Di certo, il «fattore Gaza» non ha influito sugli orientamenti. Le manifestazioni di piazza che a sinistra sono state organizzate anche con un occhio alle urne regionali, non hanno modificato le scelte di fondo. E, se lo avessero fatto, significherebbe che le percentuali reali dell’opposizione sono perfino più basse.

 

pasquale tridico

Per la segretaria del Pd, Elly Schlein, è l’ennesima smentita della spinta propulsiva dell’asse con Conte. Dà invece ossigeno a quei moderati del partito che la osteggiano da mesi, seppure in modo sterile. Ma è difficile che questo cambi la strategia, figlia dell’incapacità di elaborare uno schema diverso da quello della «testarda unità»: nonostante non riesca a fare breccia né nella partecipazione né nelle percentuali di voto.

 

[…] Intanto, l’avviso di garanzia a Occhiuto non ha influito. […] E, tra i vincitori, chi lo è più di altri è FI di Antonio Tajani. Ottiene il «governatore» e il primo posto nella coalizione, e aumenta le ambizioni. […]

 

 

2. LE PIAZZE PIENE E LE URNE VUOTE UNA DÉBÂCLE PIÙ GRANDE DELLA CALABRIA

Estratto dell’articolo di Alessandro De Angelis per “La Stampa”

 

giorgia meloni foto lapresse 3

L'entità della sconfitta in Calabria è francamente impietosa nei numeri. Ma è altrettanto impietoso il bilancio politico, che chiama in causa racconto e impianto messi fin qui in campo dal centrosinistra, almeno su tre punti.

 

Primo: vince, anzi stravince un governatore indagato per corruzione, che ha trascinato la regione al voto anticipato sulla base di un calcolo politico (e personale) e condotto una campagna elettorale tutta contro la magistratura. [...] Le inchieste non spostano più consenso, e cavalcarle non paga.

 

C'entra un sentimento di assuefazione del Paese ma anche, rispetto al passato, un disincanto verso la magistratura. Elementi che suggeriscono prudenza, a sinistra, nel trasformare il referendum sulla giustizia nella madre di tutte le battaglie [...].

 

Secondo: la sconfitta arriva dopo la settimana delle mobilitazioni per Gaza. C'è chi cita il buon vecchio Pietro Nenni, «piazze piene urne vuote». Ma [...] le piazze di Nenni erano piazze di quei partiti che poi non riempivano le urne contro la Dc.

 

milano, sciopero per gaza foto lapresse 1

Qui le piazze sono "degli altri". Sono piazze di un sentimento di "indignazione", ma vivono di vita autonoma rispetto a partiti e sindacati. E infatti partiti e sindacati non le hanno promosse, ma seguite, ognuno con la sua vocazione minoritaria, alla ricerca di un corpo sociale per supplire alle proprie autonome capacità di mobilitazione. E ci sono stati dentro da megafoni della piazza, rinunciando a uno sguardo d'assieme. Morale: né hanno rivitalizzato l'identità né tantomeno allargato.

 

Terzo: perde l'uomo simbolo del reddito di cittadinanza. Il dato smentisce il teorema "Todde", secondo cui quando il candidato è dei Cinque stelle, e non del Pd, l'alleanza funziona.

 

elly schlein si scatena al roma pride 4

Come la metti la metti, si perde. E smentisce l'idea che la sommatoria di singole proposte – chi il reddito, chi il salario minimo – sia la scorciatoia rispetto alla fatica di un disegno complessivo sfidante, proprio sul terreno economico-sociale.

 

[...] Dalle politiche in poi, siamo 12 a 3 per Giorgia Meloni. Ha perso solo in Sardegna dove ha fatto harakiri, in Emilia Romagna e in Umbria, anch'essa con una tradizione progressista.

 

[…] Ogni volta una spallata annunciata e mancata, compreso questo "midterm" a tappe che doveva finire 5 a 1 per il centrosinistra ed è iniziato con un 2 a 0 per la destra. Ogni volta una coalizione, che tale non è, perde perché non è tale. È la rappresentazione icastica di una totale assenza di contesa, aggravata dal racconto emergenziale portato avanti, che certifica una drammatica lontananza dal "sentiment" del Paese.

 

milano, sciopero per gaza foto lapresse 15

E ogni volta lo stesso dopopartita, in cui tutto viene metabolizzato senza mai aprire un minimo di discussione critica o autocritica.

 

Ce ne fosse uno che si pone il problema di proporre un'offerta decente a quel mezzo Paese che non vota più. Non sia mai: per farlo, servirebbe bombardare il quartier generale[...] . 

giorgia meloni per la festa di san francesco ad assisi 4I RISULTATI DEI PARTITI A SOSTEGNO DI ROBERTO OCCHIUTO - REGIONALI CALABRIA 2025 ELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - IL SORPASSO - MEME BY IL GIORNALONE - LA STAMPAroberto occhiuto