
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
TRUMP, CHE TESTA DI DAZIO! “POLITICO” RIVELA CHE LA PROPOSTA DELL’UE DI IMPORRE TARIFFE “ZERO A ZERO”, ANNULLANDO QUELLE SUI BENI INDUSTRIALI, “NON SARÀ ACCOLTA DA WASHINGTON” – PER EVITARE CHE DAL 9 LUGLIO ENTRINO IN VIGORE I DAZI AL 50% ANNUNCIATI DAL “CALIGOLA DELLA CASA BIANCA”, BRUXELLES STA ANCHE VALUTANDO DI INCREMENTARE LE IMPORTAZIONI DI GAS LIQUEFATTO AMERICANO O DI COLLABORARE CON GLI USA PER LIMITARE L'ECCESSO DI ACCIAIO CINESE SUI MERCATI GLOBALI – LA BCE AVVERTE: “SENZA UN ACCORDO È A RISCHIO L’1% DEL PIL DELL’AREA EURO”
DONALD TRUMP VS URSULA VON DER LEYEN - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK
(ANSA) - BRUXELLES, 07 GIU - La proposta Ue di imporre dazi zero a zero si blocca a causa della resistenza degli Stati Uniti. Secondo una fonte di un Paese membro dell'Ue, la rinnovata proposta di abolire i dazi sui beni industriali "non sarà accolta" da Washington.
Titola così il sito di Politico in un pezzo dedicato all'andamento del difficile negoziato tra Bruxelles e Washington sui dazi. Adesso, con la minaccia di un tariffa Usa del 50 percento su tutti i prodotti dell'Ue che incombe a partire dal 9 luglio, Bruxelles - sottolinea Politico - si sta affrettando a fare un'offerta che sia accettabile per la Casa Bianca.
STRETTA DI MANO TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP - FUNERALE DI PAPA FRANCESCO
Com'è noto, tra le altre opzioni, Bruxelles sta anche valutando di incrementare le importazioni di gas liquefatto o di collaborare con Washington per limitare l'eccesso di acciaio cinese sui mercati globali.
Dopo che Trump si è sentito a fine maggio con la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, le due parti hanno concordato di accelerare i negoziati.
Si tratta di un relativo allentamento delle tensioni, tenuto conto che un eventuale rottura potrebbe portare a danni per il commercio transatlantico che ora vale 1,6 trilioni di euro all'anno.
BCE, SENZA ACCORDO SUI DAZI A RISCHIO L'1% DEL PIL
(ANSA) - I dazi di Trump, nello scenario di base con i dazi Usa congelati al 10%, taglierebbero di 0,7 punti la crescita dell'area euro cumulata negli anni 2025-2027 con un impatto "relativamente contenuto".
CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE.
Andrebbe molto peggio nello "scenario grave" in cui un fallimento del negoziato Ue-Usa riporterebbe i dazi americani ai livelli annunciati il 2 aprile, circa il 28% medio, con relativa risposta reciproca europea: il Pil dell'area euro sarebbe inferiore di uno 0,5% nel 2025, 0,7% nel 2026 e 1,1% nel 2027, "in termini cumulati circa un punto percentuale in meno rispetto allo scenario base" con un'inflazione dell'1,8% nel 2027 anziché 2%. Sono alcune delle simulazioni fatte dalla Bce in un'analisi sui rischi della guerra commerciale.
MEME SU DONALD TRUMP GOLFISTA E DAZISTA
DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…