
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
HA SEMPRE RAGIONE WANNA MARCHI: I COGLIONI VANNO INCULATI - IN CINA UN GRUPPO DI ALLOCCHI È STATO CONVINTO A GIOCARE UNA SORTA DI "SQUID GAME": CHI RESTAVA PER 26 GIORNI IN UNA STANZA D'ALBERGO SI INTASCAVA IL CORRISPETTIVO DI 113 MILA EURO. CON IL PASSARE DEI GIORNI LE REGOLE RENDEVANO LA VITA IMPOSSIBILE AL GIOCATORE, CHE ERA COSTRETTO AD ARRENDERSI, PERDENDO LA QUOTA D'ISCRIZIONE (CIRCA MILLE EURO) - COSA NON POTEVANO FARE I CONCORRENTI: USARE DISPOSITIVI ELETTRONICI, COMUNICARE CON IL MONDO ESTERNO, COPRIRSI IL VISO PER PIÙ DI TRE SECONDI E...
Estratto dell'articolo di Gianluca Modolo per www.repubblica.it
HANGAR MILITARE - SQUID GAME CHALLENGE
In tempi di difficoltà economiche, di lavoro che non c’è, o se c’è è pagato poco, chi non vorrebbe vincere fino a 859mila yuan (113mila euro) per starsene 26 giorni da solo dentro una stanza di hotel a non fare sostanzialmente nulla monitorato da alcune telecamere di sorveglianza? Disoccupato e sommerso dai debiti, quando ha visto l'annuncio sui social il signor Zhang non ci ha pensato due volte e si è iscritto.
Si chiamano “sfide di autodisciplina”, sono la nuova tendenza che sta prendendo piede nel web cinese, e promettono ai concorrenti di far vincere loro belle somme di denaro seguendo poche semplici regole. Tutto facile, no? Sì, fin troppo. Perché i partecipanti vengono squalificati dopo poche ore o pochi giorni: le semplici regole sono impossibili da seguire. Un gioco, una sorta di Squid Game alla cinese come lo ha ribattezzato la stampa mandarina, che si sta rivelando una truffa.
A differenza della serie tv sudcoreana (la seconda stagione è uscita ieri) i partecipanti non rischiano la vita in caso di sconfitta, ma ci rimettono un bel po’ di soldi: le iscrizioni vanno dai 6mila agli 8mila yuan (790-1.000 euro). Ora i tribunali hanno scoperto che alcuni partecipanti vengono truffati.
Le “sfide” vengono pubblicizzate da alcune aziende su Douyin (versione cinese di TikTok). Zhang ha pagato la prima volta 6.900 yuan: sfida fallita dopo poche ore. Ci ha riprovato una seconda e pure una terza volta. In totale ha sborsato 20mila yuan. Si è ritrovato ancora più indebitato e con la sensazione di essere stato fregato. “Le regole sembrano semplici, ma è impossibile”, ha detto l’uomo ai media locali. [...]
Che devono: rimanere nella stanza, non usare dispositivi elettronici, non comunicare con nessuno, non coprirsi il viso per più di tre secondi e non spostare o coprire le telecamere. In altri casi “possono accendere e spegnere la luce solo una volta al giorno e devono farlo prima delle 6”, spiega il South China Morning Post. Oppure pause per la toilette non superiori a 15 minuti e divieto di toccare la sveglia più di due volte al giorno. [...]
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…