DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL…
IN GERMANIA LE KESSLER HANNO FATTO RICORSO AL SUICIDIO ASSISTITO. E IN ITALIA A CHE PUNTO SIAMO? SEI ANNI FA LA CORTE COSTITUZIONALE CHIESE UNA LEGGE SUL FINE VITA: TRE GOVERNI E DUE LEGISLATURE DOPO SIAMO ANCORA ALLE CHIACCHIERE - IN SENATO GIACE UNA PROPOSTA SCRITTA DALLA DESTRA OSTEGGIATA DALLE OPPOSIZIONI E CONGELATA - ORA, A SMUOVERE LE ACQUE, POTRÀ ESSERE LA CONSULTA CHE SI DOVRÀ PRONUNCIARE SUL TESTO APPROVATO IN TOSCANA E IMPUGNATO DAL GOVERNO: PER MELONI LE REGIONI NON HANNO COMPETENZA SUL FINE VITA E…
Estratto dell’articolo di Francesca Schianchi per “la Stampa”
Chi l'ha più vista una legge sul fine vita?
La chiese la bellezza di sei anni fa la Corte costituzionale: tre governi, due legislature e infinite, inconcludenti chiacchiere dopo, siamo ancora alle battute iniziali.
E ora, per paradosso, il suo destino è appeso ancora una volta a una sentenza della Consulta. Già, perché una proposta c'è, giace in Senato, scritta dalla destra e parecchio contestata dalle opposizioni: solo che è congelata.
Formalmente in attesa di un imprescindibile parere della commissione Bilancio: in realtà, anche e soprattutto della decisione che la Corte prenderà, da qui a fine mese, in merito al testo approvato dalla regione Toscana e impugnato dal governo.
Perché è andata così: siccome i giudici da anni chiedono al legislatore di intervenire con una legge e da anni il Parlamento fa melina, la Toscana la primavera scorsa si è arrangiata da sola. A quel punto, il governo Meloni ha impugnato la legge dicendo: il suicidio assistito non è competenza delle regioni. Compito della Corte costituzionale, ora, decidere chi abbia ragione […]
regione toscana legge fine vita
Se la Corte dovesse dar ragione allo Stato, il provvedimento regionale decadrebbe definitivamente.
Ma se desse ragione alla Toscana, che è stata seguita a ruota dalla Sardegna un paio di mesi fa, potrebbe aprirsi una slavina in altre regioni che solo la legge nazionale può fermare. Piaccia o no a chi, in Parlamento, sembra voler rinviare in eterno per non occuparsene mai.
Riprendere il filo del testo al Senato porterà a sicuri scontri tra schieramenti. La proposta su cui si sta lavorando è considerata insufficiente non solo dalle opposizioni, ma anche da alcuni malati […]
Prima di tutto, l'esclusione del Servizio sanitario nazionale dalla prestazione, voluta con forza dalla destra. E poi, l'idea di un comitato etico nazionale di nomina governativa a sovrintendere la decisione: nel frattempo, però, un emendamento lo ha soppresso.
Ma anche i criteri elencati per ottenere il via libera, più restrittivi di quelli previsti dalla sentenza della Consulta. […]
il testo troppo condizionato da mondi cattolici estremamente conservatori.
FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA
In particolare, vedono l'ombra del sottosegretario Alfredo Mantovano nelle pieghe di quella proposta.
Tanto che c'è chi, anche tra quelli che si battono per una legge, ritiene che sia meglio nulla di quel testo. Si interrogano le opposizioni: «Finora, chi è stato citato in giudizio per aiuto al suicidio è stato sempre assolto - ragiona un dem che sta lavorando al provvedimento - ma se la legge fissasse paletti più rigidi di quelli della Corte, siamo sicuri che sarà ancora così?».
Sopravvive però una speranza: il ricorso al voto segreto in Aula. Potrebbe portare, sono convinti da sinistra, la maggioranza a sgretolarsi. E modifiche migliorative, scommettono, potrebbero passare con l'aiuto di franchi tiratori di destra.
Perché è chiaro a tutti che il tema è delicato e trasversale.
E coinvolge la società: prima dell'estate, l'Associazione Luca Coscioni ha depositato in Senato 74 mila firme per una sua proposta di iniziativa popolare […] un sondaggio di Only numbers diffuso da Alessandra Ghisleri. Il 75,3 per cento degli italiani si dichiarava favorevole anche alla legalizzazione dell'eutanasia. Tre italiani su quattro: forzatamente, ci sono in mezzo persone di destra e sinistra, atei e cattolici. […]
FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA
FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA
gemelle kessler 1
gemelle kessler 2
le gemelle kessler
DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL…
DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? -…
FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE…
DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET…
DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE…
DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO…