
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
SPIKE LEE SI È “AUTO-IMBUCATO” AL FESTIVAL DI CANNES? – IL REGISTA AMERICANO RIVELA SU INSTAGRAM CHE IL SUO ULTIMO FILM, “HIGHEST 2 LOWEST”, SARÀ NEL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA KERMESSE, NONOSTANTE IL PRESIDENTE DELLA RASSEGNA, THIERRY FREMAUX, NON L’AVESSE ANNUNCIATO IN CONFERENZA STAMPA – L’ORGANIZZAZIONE HA POI CONFERMATO LA PRESENZA DELLA PELLICOLA COME FUORI CONCORSO: NON ERA STATO ANNUNCIATO PERCHÉ…
Estratto dell’articolo di F. cap. per “la Stampa”
A Cannes 78 […] Il giallo Spike Lee si è sciolto nel tardo pomeriggio: Highest 2 Lowest, con Denzel Washington, tra i film attesi, non è stato annunciato in conferenza stampa ma solo dopo che il regista newyorkese ha pubblicato la notizia sui social. Il festival conferma la presenza fuori concorso: non era stato annunciato perché Cannes era in attesa di conferma della presenza di Denzel Washington. In corsa per la Palma si alternano nuovissime proposte e registi pluripremiati.
denzel washington highest 2 lowest
Si va dai fratelli Dardenne con La maison maternelle a Wes Anderson con The Phoenician Scheme, da Eddington di Ari Aster con Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler all'attesissimo New Wave in cui Richard Linklater rievoca la lavorazione del film di Jean Luc Godard Fino all'ultimo respiro e la nascita della Nouvelle Vague, da Sentimental value di Joaquim Trier con Ellen Fanning e Renate Reisve a The Mastermind di Kelly Reichardt. Dall'Iran, con tenacia e resilienza, il regista perseguitato dal regime Jafar Panahi presenta Un simple accident , mentre l'ucraino Sergei Loznitsa rievoca, in Two Prosecutors, l'epoca del terrore stalinista.
Intermezzi ad alto tasso divistico, come la Palma d'oro alla carriera attribuita a Robert De Niro e il ritorno sulla Croisette di Tom Cruise con Mission: Impossible The final reckoning , si alternano alla presentazione di film basati su ricerca, avventura e sperimentazione come Renoiri di Chie Hayakawa e Romeria di Carla Simon, ambedue creature del TorinoFilmLab, così come erano state, a suo tempo, Julia Ducournau, Palma d'oro per Titane che torna con Alpha, e Olivier Laxe, in gara con Sirat, ambientato tra deserti e monti marocchini.
L'unico film italiano in gara per la Palma è Fuori di Mario Martone con Valeria Golino nel ruolo di Goliarda Sapienza, ma le vere sorprese sono nel Certain Regard dove Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis firmano con Testa o croce un western sui generis ambientato in Italia, e Francesco Sossai, dirige il road movie Le città di pianura in cui il Veneto «è esplorato come se fosse un continente».[…]
spike lee a san siro per inter-feyenoord
spike lee a san siro per inter-feyenoord
spike lee a san siro per inter-feyenoord
SPIKE LEE CON DAGO
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…