carlos alcaraz a tokyo

BASTA UN PUNTO PER BATTERE CARLOS ALCARAZ: GLI AUSTRALIAN OPEN LANCIANO LA SFIDA CON IL "MILLION DOLLAR 1 POINT SLAM" - GLI ORGANIZZATORI DEL PRIMO SLAM STAGIONALE HANNO ANNUNCIATO UN NUOVO TORNEO D'ESIBIZIONE APERTO ANCHE A 10 DILETTANTI: IL MATCH DURA UNO SCAMBIO, IL SERVIZIO VIENE ASSEGNATO CON LA MORRA CINESE. IL VINCITORE PORTERÀ A CASA UN MILIONE DI DOLLARI AUSTRALIANI, AL CAMBIO 565MILA EURO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

Silvia Scotti per "la Repubblica" - Estratti

 

Cinque punti, devi conquistare solo cinque punti.

carlos alcaraz torneo atp di tokyo

 

Nel tennis di ieri te ne facevi poco, un game e il resto di un quindici. Nel tennis di oggi ci puoi vincere un milione di dollari. Al grande show della racchetta sono tutti invitati: tu da una parte della rete, Alcaraz dall'altra.

 

Gli Australian Open del 2026 lanciano un nuovo format, il "Million Dollar 1 Point Slam". Appuntamento a mercoledì 14 gennaio nella Rod Laver Arena, il centrale di Melbourne: trentadue giocatori, ventidue professionisti e dieci dilettanti, si affronteranno a eliminazione diretta in un torneo da un'ora e poco più.

 

Durata di ogni match: un punto. Servire è troppo vantaggioso, rispondere quasi una condanna, così a decidere chi andrà alla battuta sarà una mano di morra cinese. "Carta, sasso o forbici" e via, che la (mini) sfida abbia inizio.

 

carlos alcaraz torneo atp di tokyo

I dieci posti riservati ai dilettanti sono aperti a tutti i giocatori iscritti a Tennis Australia, l'organizzazione che accoglie le racchette dell'intero paese: le qualificazioni inizieranno nelle prossime settimane e si completeranno lunedì 12 gennaio con gli ultimi cinque turni, giocati al Melbourne Park, che apriranno ai più bravi (e fortunati) le porte del campo centrale.

 

Il vincitore porterà a casa un milione di dollari australiani, al cambio 565mila euro. Per intascare l'assegno, però, il tennista della domenica (in questo caso del mercoledì) dovrà battere quelli del famoso poster in camera. Uno dei ventidue professionisti in campo sarà il più forte del mondo, Carlos Alcaraz e — promette euforico il direttore del torneo, Craig Tiley — «ci saranno anche altri grandi nomi, che annunceremo presto».

 

carlos alcaraz torneo atp di tokyo

Le speranze per quei dieci sono poche, ma insomma. Quest'anno a Melbourne si è giocato il numero zero del torneo e il vincitore non è stato il più forte, il russo Andrey Rublev. Il n. 14 al mondo ha affossato il servizio a rete e ha lasciato i sessantamila dollari del montepremi all'australiano Omar Jasika, n. 263 del ranking.

carlos alcaraz torneo atp di tokyocarlos alcaraz torneo atp di tokyo