
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
Biennale di Venezia 2017 - German Pavilion - Anne Imhof
Da www.agi.it
Padiglione-Germania-foto-di-Irene-Fanizza-
Doppio Leone d'Oro per la Germania alla 57esima Esposizione internazionale d'Arte della Biennale di Venezia: la giuria ha infatti assegnato alla Germania il premio per la miglior partecipazione nazionale, col padiglione curato da Susanne Pfeffer, e a Franz Erhard Walther quello per il miglior artista.
La giuria, composta dal presidente spagnolo Manuel J. Borja-Villel e da Francesca Alfano Miglietti, Amy Cheng, Ntone Edjabe, Mark Godfrey, ha poi attribuito una menzione speciale al Brasile, il Leone d'Argento come miglior giovane artista promettente ad Hassan Khan, e due menzioni speciali a Charles Atlas e Petrit Halilaj.
Il-Leone-DOro-Franz-Erhard-Walther
In particolare, il premio al padiglione tedesco e' stato assegnato per "un'installazione potente e inquietante che pone domande urgenti sul nostro tempo e spinge lo spettatore a uno stato di ansia consapevole. Risposta originale all'architettura del padiglione, il lavoro di Imhof e' caratterizzato da una scelta rigorosa di oggetti, corpi, immagini e suoni".
Il lavoro di Franz Erhard Walther, invece, "mette insieme forme, colore, tessuti, scultura, performance e che stimola e attiva lo spettatore in un modo coinvolgente" ed e' stato premiato anche "per la natura radicale e complessa della sua opera che attraversa il nostro tempo e suggerisce la mutazione contemporanea di una vita in transito". (AGI)
NOMI PASSEPARTOUT E RICATTINI SOCIALI
Marco Vallora per la Stampa
Lo-speach-del-Leone-dOro-Anne-Imhof
Beh, di brutto c' è molto, troppo. Anzi, di inutile, di pletorico, di noiosamente impiegatizio. Come se l' arte fosse un decotto mestiere bancario, nei due sensi del termine. Estetica da bazar, polvere, buchi neri, fili di lana, «gutta caveat testicula».
Artisti perplessi sotto la tenda da circo , per disturbare il Kluge abbigliato Prada. Ma il peggio viene dalla prosopopea critica e da dida abborracciate, che fan nascere la Pop Art negli Anni 30! Abusando sempre delle stesse formulette interscambiabili, sprecando innocenti nomi-passepartout, Pasolini, Borges, Foucault (persino Serres, new-entry!).
Con le solite stanche saette spuntate: abbasso petrolio, dollari & colonialismo. In termini copiati da Weekendpedia , tra usurate filastrocche «utopia-distopia-alterità-empatia-entropia». E beceri ricattini sociali, magari invischiando migranti in carne ed ossa.
MAHA MALLUH BIENNALE
BLAZY
BIENNALE
sheila hicks
orozco
lee mingwei
john waters
BIENNALE
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…
DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE…
IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON…
DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO…
DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE…