
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Fulvio Bianchi per “la Repubblica”
A processo: ma non lascia la Nazionale. Non scappa. Oggi, o al più tardi domani, sarà ufficiale: Antonio Conte, ct azzurro, verrà rinviato a giudizio per frode sportiva ma garantisce al presidente Tavecchio che in panchina in Francia ci sarà ancora lui. “Rispetterà il contratto”, spiega il presidente Figc.
ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO
Da tempo nel mirino dei pm di Cremona, che da quattro anni ormai hanno messo a nudo il calcioscommesse, adesso Conte dovrà rispondere della partita fra il suo Siena e l’Albinoleffe (1-0, 29 maggio 2011) mentre è stata archiviata la posizione che riguardava la gara con il Novara (contraddizioni di Ilievksi). A chiamare in causa il ct il suo ex calciatore, Filippo Carobbio: per i pm di Cremona è attendibile. Conte ha sempre negato qualsiasi addebito: mai coinvolto, ha assicurato ai pm, in associazioni illecite. Tantomeno ha scommesso.
Ma per i giudici di Cremona deve andare a processo anche lui (insieme ad un centinaio fra calciatori, allenatori, dirigenti, eccetera): negli atti che riguardano il ct anche una copia del contratto nazionale degli allenatori, copia procurata da Stefano Palazzi ai pm di Cremona, dove si spiega come i tecnici debbano “vigilare sulla moralità dei calciatori”. La chiusura inchiesta (415 bis) c’è già stata, ora risolti i problemi tecnici - si arriverà alla formalizzazione dei rinvii a giudizio.
Molti, come detto, andranno a processo: dall’ex tecnico dell’Atalanta Colantuono al laziale Mauri (per lui, forse, l’ipotesi di associazione a delinquete), a Signori, Doni, mentre le carte che riguardano Bonucci saranno inviate a Bari.
Nella loro memoria, gli avvocati di Conte hanno spiegato come negli atti dell’inchiesta c’è la “prova positiva” che il ct “nulla fece di quanto in suo potere” per assecondare la combine. “In Novara-Siena - scrive l’avvocato Leonardo Cammarata - non fece giocare Carobbio per quasi tutta la partita e in Albinoleffe-Siena, secondo quanto riferito da Coppola (ex portiere del Siena), spronò la squadra e decise di far giocare i giocatori più motivati”.
ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO - LA FIRMA SUL CONTRATTO 2
giovanni malago (2)
Conte si augurava un’uscita di scena che non ci sarà. Probabile chieda il giudizio immediato, rinunciando così all’udienza preliminare. Di sicuro, vuole uscirne in fretta (e pulito). Ha già sofferto molto per quei quattro mesi di squalifica che aveva dovuto scontare, quando era alla Juventus, per omessa denuncia (sempre la partita con l’Albinoleffe). E’ la prima volta che un ct azzurro viene processato per frode sportiva. Ma la Figc non cambia linea.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…