sharapova

DALLA RUSSIA COL "BOMBONE" - DOPING SHARAPOVA, L’AZIENDA CHE PRODUCE LA MEDICINA ASSUNTA DALLA TENNISTA RUSSA: "SI PRENDE PER UN MESE, NON PER 10 ANNI" - IN RUSSIA GIA’ ALTRI CASI: IL FARMACO E’ UTILIZZATO DA DIVERSI ATLETI.

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

SHARAPOVASHARAPOVA

1. DOPING, "CHI SI CURA COL MELDONIUM LO ASSUME PER UN MESE, NON PER 10 ANNI"

Da “gazzetta.it”

 

Il Meldonium, il farmaco anti-ischemico entrato nella lista Wada il 1° gennaio scorso, pare essere la nuova frontiera del doping". Il Meldonium viene prodotto in Lettonia e utilizzato solo nei Paesi post-sovietici: nello sport occidentale non se n'è mai sentito parlare».

 

Serghei Iliukov, medico sportivo del centro di medicina sportiva della città finlandese Kuopio, con i media russi brandisce la solita bandiera del complotto occidentale: "In Occidente vedono che gli atleti russi prendono qualcosa, ma non sanno cos'è e quindi deve essere per forza doping: questa è una mentalità da guerra fredda e se le ricerche su questo farmaco fossero state pubblicate su riviste occidentali non ci sarebbe stato nessun divieto".

SHARAPOVASHARAPOVA

 

L'azienda produttrice del farmaco, però, proprio oggi ha fatto sapere che la normale assunzione del farmaco è di 4-6 settimane, non 10 anni come detto dalla Sharapova nella conferenza stampa di lunedì.

 

L'inventore del Meldonium Ivar Kalninsh non chiederà alla Wada spiegazioni sul perché il suo farmaco sia stato incluso nella `lista nera´. «La Wada non adduce prove, prende solo le decisioni», dice alla Tass. «Penso che in un certo senso sia diretto verso gli atleti dell'est. «La Wada non ha nessuna prova scientifica che il Meldonium sia doping» ha detto Kalninsh.

 

SHARAPOVASHARAPOVA

Detto anche Mildronate, è un medicinale dal costo modestissimo, in commercio dagli anni Ottanta, in molti Paesi (soprattutto dell'ex blocco sovietico, non in Italia o negli Stati Uniti) acquistabile in farmacia, prodotto in esclusiva da un'azienda lettone, la Grindex. A livello terapeutico è utilizzato contro le cefalee e come anti-ischemico, ma altera il metabolismo, abbassa i valori di emoglobina, migliorando la fluidità del sangue e agendo quindi quale eventuale "coprente" dell'Epo.

 

Gli effetti sugli sportivi si stanno ancora studiando compiutamente: ma dopo che in Russia molte analisi ne avevano evidenziato l'uso frequente, test al laboratorio di Colonia hanno portato all'inserimento del prodotto nella lista di quelli vietati. Si era partiti dal biathlon e da due ucraini, ora la valanga sembra inarrestabile: prima (il 10 gennaio), nella tappa di Coppa del Mondo di Rupholding, Olga Abramova.

 

Poi Artem Tyshchenko, bronzo ai Mondiali juniores 2012. Quindi il ciclismo, col 33enne russo Eduard Vorganov, passista della Katusha, pescato il 14 gennaio in un controllo a sorpresa.

SHARAPOVASHARAPOVA

 

Si era passati all'atletica: con la 25enne etiope naturalizzata svedese Abeba Aregawi, iridata dei 1500 nel 2013 e il 27enne connazionale Endeshaw Negesse, maratoneta da 2h04'42". Altri casi di corridori etiopi sono in attesa di ufficialità. L'ultimo oggi è Alexander Markin, lo schiacciatore della Dinamo Mosca e della Nazionale russa, risultato positivo al Meldonium.

 

2. TENNIS, DOPO LA POSITIVITÀ, NIKE E TAG HEUER ABBANDONANO LA SHARAPOVA

Da “gazzetta.it”

 

La Nike abbandona Maria Sharapova. L’azienda del baffo ha annunciato di aver “sospeso” il rapporto di sponsorizzazione con la vincitrice di cinque Slam dopo che ieri, in una conferenza stampa, ha ammesso di essere risultata positiva al Meldonium, un farmaco che la Wada ha proibito dall’inizio dell’anno perché “aiuta la performance atletica”.

maria sharapova vince il roland garros a parigi 4maria sharapova vince il roland garros a parigi 4

 

La Sharapova ha detto di non aver visto che il medicinale che assume da dieci anni fosse entrato nella lista di quelli proibiti ma l’azienda che la sponsorizza ha immediatamente preso le distanze:

 

«Siamo molto sorpresi e rattristati - ha comunicato Nike attraverso una nota stampa -, abbiamo deciso di sospendere il nostro rapporto con Maria Sharapova fino a che la situazione non sarà chiarita” .

 

Anche la Tag-Heuer, prestigioso marchio di orologi ha deciso di non rinnovare il contratto a Maria: “Stavamo discutendo il rinnovo - si legge in un comunicato - ma vista la situazione, è meglio aspettare”. Anche la Porsche ha fatto un passo indietro, cancellando tutti gli eventi in calendario che prevedevano la presenza di Maria Sharapova.

maria sharapova vince il roland garros a parigi 16maria sharapova vince il roland garros a parigi 16

 

CAPRIATI — Intanto Jennifer Capriati, ex numero 1 al mondo ha criticato molto duramente la russa, anche senza farne direttamente il nome: “Quale sarebbe il motivo di prendere un farmaco se non si è malati?

 

Io non ho mai avuto una equipe medica pagata a peso d’oro che studiasse il modo di aggirare le regole”. E poi, la vincitrice di tre titoli del Grande Slam ha aggiunto: “Chi fa queste cose dovrebbe essere privato di tutti i titoli vinti in carriera”.

 

RUSSI  TRANQUILLI — Shamil Tarpishchev, il numero uno del tennis russo, ha definito «un mucchio di sciocchezze» la sospensione cautelare di Maria Sharapova, trovata positiva al Meldonium all’ultima edizione degli Australian Open.

 

maria sharapova vince il roland garros a parigi 12maria sharapova vince il roland garros a parigi 12

«Gli atleti prendono ciò che medici e fisioterapisti prescrivono loro - ha detto Tarpishchev all’agenzia Tass - Credo che Sharapova giocherà le Olimpiadi di Rio ma dobbiamo seguire gli sviluppi del caso».