buffon gravina gattuso

L’ITALIA IPOTECA IL SECONDO POSTO NEL GIRONE MA IL PRIMO È ANCORA POSSIBILE – LA VITTORIA SU ISRAELE CONSENTE AGLI AZZURRI DI RESTARE IN SCIA DELLA CAPOLISTA NORVEGIA E DI BLINDARE ANCHE L’ACCESSO AI PLAYOFF (AL MONDIALE 2026 ANDRANNO LE 12 SQUADRE VINCITRICI DEI GIRONI E ALTRE 4 CHE SUPERERANNO GLI SPAREGGI) - NELLA SEMIFINALE PLAYOFF IN GARA UNICA L'ITALIA AVREBBE IL VANTAGGIO DI GIOCARE IN CASA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Jacopo Manfredi per repubblica.it - Estratti

meme su israele italia 9

 

La rocambolesca ma fondamentale vittoria (4-5) a Debrecen su Israele rilancia l’Italia (9 punti) nella corsa al primato nel girone I di qualificazioni mondiali anche se non sarà facile recuperare 3 punti alla Norvegia (a quota 12), attesa da 3 gare agevoli in casa (contro Moldova, Israele ed Estonia), prima della trasferta conclusiva a Milano.

 

L’Italia deve disputare 4 partite: Estonia-Italia (11 ottobre), Italia-Israele (14 ottobre), Moldova-Italia (13 novembre) e Italia-Norvegia (16 novembre). Ipotizzando che faccia bottino pieno e riesca ad acciuffare Haaland e compagni sarebbe fondamentale arrivare avanti nella differenza reti che per ora vede gli scandinavi sul +11 contro il +5 degli azzurri.

 

L'Italia ha ipotecato il secondo posto

Nel frattempo, comunque, l’Italia si gode ufficialmente il secondo posto visto che Israele, appaiata a 9 punti, è comunque solo a +4 nella differenza reti e, inoltre, ha disputato una partita in più. Come se non bastasse la nazionale di Ben Shimon ora ha un calendario in salita: prima della trasferta a Udine del 14 ottobre, farà visita alla Norvegia e poi chiuderà a Debrecen contro la Moldova.

meme su israele italia 3

 

Le seconde ai play-off: come funzionano

Se dovesse chiudere seconda, l’Italia approderebbe ai play-off a cui partecipano tutte le seconde dei 12 gironi più le migliori 4 della classifica generale della scorsa Nations League.

 

Ma come funzionerebbero i play-off? Le 16 squadre saranno suddivise in 4 diversi percorsi, ciascuno composto da 4 nazionali. Ogni percorso prevede due semifinali in gara unica il 26 marzo e una finale in gara unica il 31 marzo 2026. Prima del sorteggio, le 16 squadre saranno suddivise in 4 fasce da 4 squadre ciascuna.

 

 

meme su israele italia 10

Le 12 seconde saranno inserite nelle fasce dalla 1 alla 3, seguendo il ranking mondiale Fifa di novembre 2025 (che attualmente vede l’Italia al 12° posto assoluto, 9° tra le europee, ndr). Le 4 squadre qualificate tramite la Nations League saranno automaticamente inserite nella fascia 4. Le squadre di fascia 1 e 2 avranno il vantaggio di disputare la semifinale in casa. La sede della finale, invece, verrà sorteggiata.

 

 

Se l'Italia arrivasse terza sarebbe dura andare ai Mondiali

E se l’Italia dovesse, malauguratamente, chiudere il girone al terzo posto? Le cose a quel punto si farebbero molto più complicate per sperare di essere tra le 4 ripescate dalla classifica generale della scorsa Nations League.

 

E questo perché l’Italia occupa il 15° posto, preceduta, ovvero, dalle 14 vincitrici dei gironi delle scorse Lega A, B, C e D. Si tratta di Spagna, Germania, Portogallo, Francia, Inghilterra, Norvegia, Galles, Rep. Ceca, Romania, Svezia, Macedonia del Nord, Irlanda del Nord, Moldova e San Marino. Molte di queste probabilmente termineranno tra le prime due ma altre sicuramente non ce la faranno quindi è difficile ipotizzare di rientrare tra le 4.

israele italia foto lapresse 4israele italia foto lapresse 2meme su israele italia 11