max biaggi

“HO RAGGIUNTO I 470 KM/H, MA MI PREOCCUPO QUANDO I MIEI FIGLI VANNO SUL MONOPATTINO ELETTRICO” – MAX BIAGGI A TUTTO GAS: “LA RIVALITÀ CON VALENTINO ROSSI? È CAMBIATO IL MONDO. OGGI QUALSIASI CONTATTO IN PISTA VIENE MESSO SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO, COSÌ I PILOTI GUIDANO IN MODO DIVERSO” – “SONO DIVENTATO MAESTRO DI SCI, SONO STATO DA POCO A SCIARE CON FRANCESCO TOTTI E LA SUA FAMIGLIA. JORGE MARTIN MI HA CHIESTO DI…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Matteo Aglio per “la Stampa”

 

biaggi

[…] Nel box Aprilia, con la divisa nera, il suo pizzetto da corsaro e gli occhi fissi sul lavoro dei meccanici, per Max Biaggi il tempo non sembra essere mai passato. Dall'ultima gara da pilota sono passati quasi 10 anni, ma la sua vita è ancora in pista, da sci o asfaltate poco importa. […]

 

Come il record di velocità su una moto elettrica?

«L'abbiamo costruita da un foglio bianco in due anni e mezzo. Ho raggiunto i 470 km/h, una velocità assurda, non pensavo nemmeno fosse possibile. Quando l'ho capito, ormai ero lì (ride). Poi volevo vincere una gara di supermotard con il campione del mondo in pista, ho fatto anche quello».

max biaggi

 

E il team in Moto3?

«Un'altra bella scommessa con una squadra creata da zero. Il pilota era Aron Canet e, al debutto, abbiamo rischiato di vincere il Mondiale. A un certo punto, però, ho ceduto il mio posto perché non mi piace quando c'è troppa politica e si perde la purezza dello sport».

 

L'ultima sua idea: diventare maestro di sci.

«È una passione che avevo da prima di correre in moto e che avevo dovuto mettere da parte. A Madonna di Campiglio, intorno al 2000, in un evento organizzato da uno sponsor, avevo ripreso a sciare, facevo slalom paralleli con Barrichello e Schumacher, con i piloti Ferrari. Poi gli amici mi hanno detto di iscrivermi al corso per maestri».

max biaggi

 

[…] A chi vorrebbe fare da maestro dei piloti della MotoGp?

«Sono stato da poco a sciare con Francesco Totti e la sua famiglia, ma non in veste di maestro. Jorge Martin mi ha chiesto di fare una settimana bianca insieme, gli dirò di andare piano».

 

In tutto questo, è anche padre di due figli, Ines e Leon.

«Anche quella è stata una sfida. Sono un papà atipico, non ho mai voluto nessuno che mi aiutasse, per cui ho dovuto imparare a cucinare, a stirare. Il tempo speso con la famiglia è importante».

 

Un pilota è papà apprensivo?

biaggi rossi 4

«Mi dicono che lo sono troppo. La moto? Io già sono preoccupato quando vanno sul monopattino elettrico. Mi faccio chiamare in continuazione».

 

[…]  Lei, Rossi e Capirossi avevate segnato un'epoca, cosa manca a Bagnaia e agli altri italiani per sfondare come voi?

«Quando sei vincente non hai bisogno di pubblicità, riesci a uscire dal tuo mondo. Però noi avevamo da parte nostra la televisione in chiaro, ogni domenica ci vedevano 8, 9 milioni di persone. Tutto questo aveva aiutato la promozione del nostro sport, ma anche dei singoli piloti».

 

Con Valentino fu una rivalità accesa fuori e dentro la pista, certe cose non si vedono più.

MAX BIAGGI

«È cambiato il mondo. Qualsiasi contatto in pista viene messo sotto la lente di ingrandimento, così i piloti guidano in modo diverso. Inoltre, credo che ci sia un po' di timore nel fare dal punto di vista mediatico un errore che non ti venga perdonato. Una volta il pilota faceva più la differenza rispetto al mezzo meccanico, oggi rischi di sparire in un paio d'anni. Anche per questo nessuno è mai fuori dalle righe».

 

Marc Marquez sembra riuscire ancora a fare la differenza, se lo aspettava?

«Non se lo aspettava nessuno. Ha dimostrato di non avere perduto il suo talento cristallino e penso che sia nel posto dove merita di stare. È un campionato noioso? Non lo è mai per chi vince». […]

MAX BIAGGI 1max biaggiMax Biaggi biaggi rossi 19BIAGGI ROSSIbiaggi rossimax biaggimax biaggimax biaggi