
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
La serata inaugurale dell’esibizione di Gerhard Richter, attesa con ansia alla galleria londinese Marian Goodman, è stata a dir poco superba. Curata dall'artista, mette in mostra i nuovissimi esperimenti di Richter che si fronteggia con l'astrazione, per la prima volta nella storia della sua pratica. La mostra non raccoglie le "più grandi hits", le opere favorite dalle case d’asta, ma rappresenta una mente artistica davanti a un potenziale non ancora sfruttato. Almeno non fino ad adesso.
Sviluppata su due piani, all’interno della bellissima struttura di epoca vittoriana, ristrutturata secondo il gusto della David Adjaye Associates, la mostra presenta tre corpi di lavoro distinti: "Strip" (dipinti suddivisi a strisce sottili), "Flow" (un tripudio di colori colanti), e una serie di fotografie del 1986 ridipinte. All’entrata apre con monocromi grigi dipinti su vetro, un raro esempio di opera tridimensionale di Richter.
È la sua prima mostra nella capitale britannica dopo oltre 20 anni, ma l’artista è fiducioso. E Londra si riconferma come luogo centrale contrassegnato sulla mappa globale dell’arte.
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH! - LA RAPIDA CARRIERA DELL’AVVENENTE PERLA TORTORA, CARA ALLO SCRITTORE-POETA-CANTANTE,…
DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA…
DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…