
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
La serata inaugurale dell’esibizione di Gerhard Richter, attesa con ansia alla galleria londinese Marian Goodman, è stata a dir poco superba. Curata dall'artista, mette in mostra i nuovissimi esperimenti di Richter che si fronteggia con l'astrazione, per la prima volta nella storia della sua pratica. La mostra non raccoglie le "più grandi hits", le opere favorite dalle case d’asta, ma rappresenta una mente artistica davanti a un potenziale non ancora sfruttato. Almeno non fino ad adesso.
Sviluppata su due piani, all’interno della bellissima struttura di epoca vittoriana, ristrutturata secondo il gusto della David Adjaye Associates, la mostra presenta tre corpi di lavoro distinti: "Strip" (dipinti suddivisi a strisce sottili), "Flow" (un tripudio di colori colanti), e una serie di fotografie del 1986 ridipinte. All’entrata apre con monocromi grigi dipinti su vetro, un raro esempio di opera tridimensionale di Richter.
È la sua prima mostra nella capitale britannica dopo oltre 20 anni, ma l’artista è fiducioso. E Londra si riconferma come luogo centrale contrassegnato sulla mappa globale dell’arte.
DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO…
DAGOREPORT – LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER…
DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE…
DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN…
TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL…
DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE…