
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
Henri Cartier-Bresson, padre del fotogiornalismo, maestro nel cogliere scatti in strada e alcuni momenti chiave del Novecento, è morto nel 2004. A dieci anni dalla scomparsa il "Centro Pompidou" di Parigi gli dedica uno retrospettiva, esponendo circa 500 immagini fino al 9 giugno.
C'è un po' di tutto: il surrealismo, i tumulti del maggio francese, la guerra civile spagnola, le due guerre mondiali e il boom economico, l'incoronazione di George VI, il funerale di Mahatma Gandhi, Martin Luther King in ufficio, Henri Matisse che disegna, l'espressione di un giovanissimo Truman Capote. E tanta gente comune, immortalata per le strade di Harlem, nei bar di Brooklyn, così come a Shanghai.
Cartier-Bresson era un genio della composizione, un vero talento nel cogliere le situazioni, il maestro dell "'istante decisivo".
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…