FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…
Henri Cartier-Bresson, padre del fotogiornalismo, maestro nel cogliere scatti in strada e alcuni momenti chiave del Novecento, è morto nel 2004. A dieci anni dalla scomparsa il "Centro Pompidou" di Parigi gli dedica uno retrospettiva, esponendo circa 500 immagini fino al 9 giugno.
C'è un po' di tutto: il surrealismo, i tumulti del maggio francese, la guerra civile spagnola, le due guerre mondiali e il boom economico, l'incoronazione di George VI, il funerale di Mahatma Gandhi, Martin Luther King in ufficio, Henri Matisse che disegna, l'espressione di un giovanissimo Truman Capote. E tanta gente comune, immortalata per le strade di Harlem, nei bar di Brooklyn, così come a Shanghai.
Cartier-Bresson era un genio della composizione, un vero talento nel cogliere le situazioni, il maestro dell "'istante decisivo".
uomo addormentato al Brooklyn Cafe
Martine Franck moglie di Cartier Bresson
Modella Evelyn Tripp a Las Vegas
FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A…
DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI…
FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA:…
DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I…
SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO…
''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO…