GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA…
Alberto Mattioli per “la Stampa”
nicki de saint phalle al grand palais
È una rentrée un po’ sottotono: l’estate è stata piovosissima anche in Francia, la situazione economica rimane pessima, in François Hollande ormai non ha più fiducia nemmeno lui e perfino la consueta alluvione settembrina di libri nuovi è stata cannibalizzata dal piccante memoriale dell’ex première dame Valérie Trierweiler (scritto malissimo, per inciso, ma qui i contenuti prevalgono sulla forma). Bonjour tristesse? Non esageriamo. La meteo promette un settembre radioso, la vita culturale è sempre pétillante e in fin dei conti a Parigi non si addice la malinconia.
La prima grande mostra dell’autunno è quella che il Grand Palais dedica a Niki de Saint Phalle. Com’è noto, è un’artista che non ha mai fatto l’unanimità; gli spazi del Grand Palais, però, si rivelano sorprendentemente adatti alle sue opere. Un’alternativa simpatica per tutti, ma assolutamente obbligatoria per i cinofili, è Woof! alla galleria Sakura di Bercy: quattordici artisti fotografano i loro cani in settanta scatti fra il surreale e l’assurdo.
Detto che il nuovo Barbiere di Siviglia dell’Opéra Bastille è imperdibile per la regia di Damiano Michieletto che fa Rossini come se fosse Almodóvar (e magari si scopre pure che Almodóvar ha fatto spesso del Rossini, magari senza saperlo e certamente senza volerlo), la «tendence» del momento è un’app per l’iPhone.
Si chiama «Paris Comic Street» ed è una sorta di caccia al tesoro: si sceglie una carta scrollando lo smartphone, appare un luogo, ci si va e, una volta lì, bisogna risolvere un enigma. Poi si viene rimbalzati su un altro sito. Forse non è il modo più pratico di vedere tutta Parigi, ma sicuramente è il più originale. E scaricare l’app è gratuito. Idem quella che permette di pagare a distanza via Internet la sosta.
paris comic street l app per cacce al tesoro a parigi
È a pagamento, invece, l’app che ti segnala indirizzo, orari, specialità e giorni di chiusura dei mercati parigini. La spesa al mercato all’aperto è sempre molto di moda, specie fra i più anziani e i più giovani (la differenza è che i primi capiscono davvero se le ostriche sono fresche): farsi guidare dall’iPhone la rende ovviamente ancora più modaiolo.
il barbiere di siviglia di michieletto a parigi
PS: da segnalare infine una novità importante nel mondo dell’hôtellerie parigina. C’è la prima donna capo concierge di un «palace» della città, la nuova categoria che raccoglie gli alberghi da cinque stelle in su. La signora si chiama Sonia Papet, ha 40 anni e officia al Bristol. Cade l’ennesimo monopolio maschile. Ed è un’ottima notizia.
Horus e la su dea di Niki De Saint Phalle
woof un esposizione da cani a parigi
woof un esposizione da cani
nicki de saint phalle
GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA…
DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL…
DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? -…
FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE…
DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET…
DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE…