
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
Felice Alborghetti per ‘Avvenire’
I primi a stelle e strisce, il secondo cileno, gli altri tutti made in Africa. I gol in apertura dell' undicesima Clericus Cup, portano la firma di 10 marcatori, di nazionalità diverse. Sono 66 i paesi rappresentati in campo nel Mondiale della Chiesa, promosso dal Csi, con il patrocinio dell' Ufficio sport della Cei, del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e del Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano.
La nuova edizione, dedicata a Papa Francesco e alle sue parole spese nell' incontro con il Csi - c' e' la scritta "Mettiamoci in gioco nello sport e nella vita" sulle maglie dei 372 calciatori, fra seminaristi e sacerdoti iscritti al torneo - è ripartita sabato scorso, con 4 squadre a segno, e 4 a digiuno (sarà la Quaresima!).
Fra le 18 squadre della Clericus Cup, record di partecipazione, c' è grande attesa per il debutto assoluto del Pontificio Collegio Ucraino e del Pontificio Collegio San Pietro. Lo scorso anno vinse il Mater Ecclesiae, domenica nuovamente in campo con la Madonna ricamata sulla tradizionale maglia celeste, scudettata anche con il tricolore Csi. Sono 5 le squadre "stellate", quelle capaci di iscrivere il loro nome sulla Coppa con il Saturno nei 10 anni di vita del campionato.
Torna, dopo un anno sabbatico il Redemptoris Mater, il seminario neocatecumenale, capace di conquistare tre titoli nelle prime 4 edizioni. Nella prima giornata convincenti vittorie per le altre tre titolate del torneo: Gregoriana, Collegio Urbano e North American Martyrs. Messico e Brasile i paesi con più rappresentanti, con 29 e 26 atleti. L' Italia ha 24 convocati tra i vari seminari. La Nigeria 23. Seguono Francia, Ucraina, Spagna, e Usa tutte presenti nel torneo con il corrispettivo Collegio.
Affinché la Clericus Cup non sia riconducibile esclusivamente ad un torneo di calcio, ma sia anche per i sacerdoti e gli atleti iscritti, un' esperienza di vita di cui far tesoro e su cui costruire programmi educativi nelle parrocchie e negli oratori del mondo, il Csi insieme all' Università Gregoriana ha messo già in calendario un time-out formativo. Il 23 marzo il Csi propone infatti nell' Ateneo Gesuita il seminario "Sursum Corda - Ascesi del corpo, elevazione dell' anima" condotto da don Alessio Albertini. La finale Clericus in programma il 27 maggio.
CLERICUS CUP CHAPE CUSMANO BELGA
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…