papa francesco bergoglio

PER IL CORTEO FUNEBRE DA SAN PIETRO A SANTA MARIA MAGGIORE, IL FERETRO DEL PAPA SARÀ A BORDO DI UNA PAPAMOBILE: È STATO RIADATTATO IL PIANALE DI UN VEICOLO CHE BERGOGLIO AVEVA UTILIZZATO IN UN VIAGGIO IN ORIENTE - SONO OLTRE 160 LE DELEGAZIONI UFFICIALI CONFERMATE E CHE PARTECIPERANNO STAMANE ALLE 10 AI FUNERALI: SIEDERANNO TUTTE SUL SAGRATO VATICANO, A DESTRA DELL'ALTARE GUARDANDO LA FACCIATA DELLA BASILICA - AL POSTO D'ONORE CI SARÀ LA DELEGAZIONE DELL'ARGENTINA, GUIDATA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA JAVIER MILEI – SARANNO PRESENTI ANCHE 40 DELEGAZIONI ECUMENICHE E DI TUTTE LE FEDI MONDIALI, DAI LUTERANI AI VALDESI, FINO A BUDDISTI, INDU’, SIKH E ZOROASTRIANI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

IL CARRO FUNEBRE DEL PAPA SARÀ UNA PAPAMOBILE

la salma di papa francesco

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 26 APR - Il Papa compirà il suo ultimo 'viaggio' terreno a bordo di una papamobile. Per il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore, dopo i funerali, è stato riadattato il pianale di una papamobile che il Papa aveva utilizzato in un viaggio in Oriente. E' stata la soluzione per avere un mezzo aperto e consentire a tutti di vedere il passaggio della bara del Papa per le vie di Roma alla fine delle esequie.

 

il funerale di papa francesco

A FUNERALI PAPA ATTESE 160 DELEGAZIONI, MILEI AL POSTO D'ONORE

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 26 APR - Sono oltre 160 le delegazioni ufficiali confermate fino a ieri sera e che parteciperanno stamane alle 10.00 ai funerali di papa Francesco in Piazza San Pietro. Siederanno tutte sul sagrato vaticano, a destra dell'altare guardando la facciata della basilica.

 

Al posto d'onore ci sarà la delegazione del Paese natale del Pontefice, l'Argentina, guidata dal presidente della Repubblica Javier Milei, con la sorella Karina quale segretaria generale della Presidenza.

fedeli in coda per ultimo saluto a papa francesco

 

Quindi quella italiana, con in testa il presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme alla figlia Laura e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni: della delegazione faranno parte, tra gli altri, anche il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso, i vice presidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, l'ambasciatore presso la Santa Sede Francesco Di Nitto.

 

la cerimonia dei funerali di papa francesco

L'ordine della postazioni sul sagrato prevede poi i sovrani regnanti nell'ordine alfabetico del Paese (ma in francese), tra cui quelli del Belgio Re Filippo con la regina Matilde, di Danimarca Regina Mary, di Spagna Re Felipe VI con la Regina Letizia, di Giordania Re Abdullah II accompagnato da Rania, di Monaco Principe Alberto con la consorte Charlene, di Svezia Re Carlo Gustavo con la Regina Silvia.

 

Teste coronate arriveranno anche dagli Emirati arabi, dal Lesotho, dal principato di Andorra e da quello del Lichtenstein; a Roma anche i granduchi del Lussemburgo, mentre fra i principi ereditari ci saranno William per il regno Unito e la principessa Mette-Marit di Norvegia. Per quanto riguarda i capi di Stato, siederanno sempre in ordine alfabetico francese del Paese.

 

TOMBA DI PAPA FRANCESCO

Tra i presenti, il tedesco Frank-Walter Steinmeier con il cancelliere Olaf Scholz; il brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva; lo statunitense Donald Trump con la consorte Melania; il francese Emmanuel Macron con la consorte Brigitte; l'ungherese Tamas Sulyok con il primo ministro Viktor Orban. Previsto poi l'ucraino Volodymyr Zelensky con la moglie Olena, ma ieri Zelensky ha fatto sapere che potrebbe non partecipare, a causa di importanti "incontri militari" che dovrà tenere.

 

"Se non sarò presente in tempo, l'Ucraina sarà rappresentata a un livello adeguato. Il ministro degli Esteri e la first lady saranno presenti. Per quanto mi riguarda, è importante essere qui. Oggi in Ucraina si terranno diversi incontri militari", ha dichiarato visitando il luogo dell'attacco russo su Kiev.

 

il percorso del feretro di papa francesco dopo i funerali

Per l'Unione Europea ci saranno il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, quella della Commissione Ursula Von der Leyen, l'alta rappresentante per gli Affari esteri Kaja Callas e la presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola. Per l'Onu ci sarà il segretario generale Antonio Guterres. La Cina sarà rappresentata dal vice presidente Chen Chin-Jen. La Federazione russa dalla ministra della Cultura, Olga Borisovna Lyubimova. Israele dall'ambasciatore presso la Santa Sede Yaron Sideman. La Palestina (che è riconosciuta dalla Santa Sede) dal primo ministro Mohamed Mustafa.

 

A FUNERALI PAPA 40 DELEGAZIONI ECUMENICHE E DELLE FEDI MONDIALI

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 26 APR - Numerose, in tutto una quarantina, saranno le delegazioni dei rappresentanti ecumenici e delle religioni mondiali che parteciperanno stamane alle 10.00 in Piazza San Pietro ai funerali di papa Francesco. L'elenco delle rappresentanze delle altre religioni cristiane comprende il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, la cui delegazione sarà guidata dal patriarca Bartolomeo, per tutto il pontificato fraterno amico di papa Francesco.

buenos aires ricorda papa francesco 5

 

Quindi ci saranno il Patriarcato greco-ortodosso di Alessandria, quello greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente, quello greco-ortodosso di Gerusalemme. Il Patriarcato di Mosca sarà rappresentato dal metropolita Antonij di Volokolamsk, capo del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne. Altri saranno il Patriarcato serbo, quelli di Romania, di Bulgaria, di Georgia, la Chiesa ortodossa di Cipro, quelle di Grecia, di Albania (con l'arcivescovo di Tirana Joan), delle Terre ceche e Slovacchia (col metropolita Rastislav).

papa francesco

 

E ancora: l'Arcidiocesi di Ohrida, la Orthodox Church in America, il Patriarcato copto ortodosso di Alessandria, il Patriarcato siro-ortodosso di Antiochia (con il patriarca Ignatius Aphrem II), la Chiesa apostolica armena (con il Catholicos di tuti gli armeni Karenin II), la Chiesa apostolica armena-Catolicossato di Cilicia (con il catholicos Aram I), la Chiesa ortodossa Tewahedo etiopica e quella Tewahedo eritrea, quella Siro-malankarese, la Chiesa assira dell'Oriente (con il patriarca Mar Awa II) Presenti anche la Comunione Anglicana, la International Old Catholic Bishops' Conference,

 

la Federazione luterana mondiale, la Comunione mondiale delle Chiese riformate, il Consiglio metodista mondiale, la Chiesa valdese (con la moderatora Alessandra Trotta), l'Alleanza battista mondiale, la World Evangelical Alliance, il Consiglio ecumenico delle Chiese (con il segretario Jerry Pillay), l'Esercito della Salvezza, il Global Christian Forum. Per quanto riguarda le altre religioni mondiali, saranno in Piazza San Pietro rappresentanti buddhisti, Indù, Sikh, Zoroastriani e Jain.

FEDELI IN FILA PER OMAGGIO ALLA SALMA DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE - 1FUNERALI DI PAPA FRANCESCO - ILLUSTRAZIONE DEL CORRIERE DELLA SERA