architettura

23 CAPOLAVORI DELL'ARCHITETTURA DA VEDERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA - GLI EDIFICI POSSONO ESSERE ESPRESSIVI QUANTO LE CANZONI, I DIPINTI E LE POESIE. LA DIFFERENZA È CHE NEGLI EDIFICI CI PASSI ATTRAVERSO, CI ABITI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

turninn  in reykiavikturninn in reykiavikgolden pavilion a kyotogolden pavilion a kyotogobekli tepe in turchiagobekli tepe in turchiachicagos marina city apartmentschicagos marina city apartments

Drake Baer per “Tech Insider”

 

edificio di sydneyedificio di sydneygaudi a barcellonagaudi a barcellonainterni palazzo imperiale a pechinointerni palazzo imperiale a pechinoneue nationalgalerie in berlinneue nationalgalerie in berlinmachu picchu in perumachu picchu in peruwoolworth buildingwoolworth buildingpompidou center a parigipompidou center a parigi

Gli edifici possono essere espressivi quanto le canzoni, i dipinti e le poesie. La differenza è che negli edifici ci passi attraverso, ci abiti. Come omaggio all’architettura abbiamo selezionato quelli che hanno oltrepassato i confini dell’espressione strutturale, partendo dal più antico, il Göbekli Tepe in Turchia, datato 9500 Avanti Cristo, fino alla Sagrada Familia del modernista Gaudì, ancora da completare.

cattedrale gotica di chartescattedrale gotica di chartescitta proibita a pechinocitta proibita a pechinoflatiron building in new yorkflatiron building in new yorkgolden pavilion a kyotogolden pavilion a kyotopalazzo imperiale a pechinopalazzo imperiale a pechinotemppeliaukio church in helsinkitemppeliaukio church in helsinkitrinity college a dublinotrinity college a dublinothe trousers a pechinothe trousers a pechinobiblioteca di medellin in colombiabiblioteca di medellin in colombia

 

organo cattedrale di chartesorgano cattedrale di chartestempio indiano di amritsartempio indiano di amritsarsydney opera housesydney opera housemoschea blu a istanbulmoschea blu a istanbullibreria trinity collegelibreria trinity collegela meraviglia di machu picchula meraviglia di machu picchula grande moschea in malila grande moschea in maliinterni sagrada familiainterni sagrada familiainterni moschea blu di istanbulinterni moschea blu di istanbulil castello neuschwanstein in bavariail castello neuschwanstein in bavariagrammar school a melbournegrammar school a melbournegaudi a barcellonagaudi a barcellona

Non tutti si sviluppano in altezza, vedi la Temppeliaukio Church in Helsinki, chiesa scavata nella roccia eppure molto luminosa. Molti edifici si integrano perfettamente nella natura e nel paesaggio, come il Turninn di Reykjavík, tutto a specchi per riflettere la meraviglia dell’Islanda, o come il mozzafiato Golden Pavilion di Kyoto, senza dimenticare Machu Picchu, la più alta espressione degli Inca in Perù.

 

La Grande Moschea di Djenné in Mali è il più grande palazzo di fango del mondo, che arriva ad ospitare 3000 fedeli. A Istanbul invece spicca la Moschea Blu, maestosità creata dall’Impero ottomano, con all’interno oltre 20.000 piastrelle di pregio. Il castello Neuschwanstein in Bavaria ha ispirato quello della bella Addormentata disneyana, la Città Proibita lascia di stucco per estensione e dettagli artistici. Pechino però guarda anche al futuro, e, accanto alla architettura tradizionale, erige strutture futuristiche come “I pantaloni”, ovvero la CCTV Tower.