inps pensioni gabriele fava valeria vittimberga

IL BUCO C’È, IL BUCO NON C’È: ALL’INPS È GUERRA DI NUMERI – IL PRESIDENTE DELL’ISTITUTO, GABRIELE FAVA, E LA DG, VALERIA VITTIMBERGA, CONTESTANO IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA, SECONDO CUI LE ULTIME TRE EDIZIONI DEL “SALDO E STRALCIO” DELLE CARTELLE ESATTORIALI (VOLUTE DAL CARROCCIO) CAUSERÀ UN “BUCO” DI 6,6 MILIARDI NELLE PENSIONI DEI LAVORATORI ALLE DIPENDENZE DI IMPRESE “GRAZIATE” – FAVA: “NON ESISTE ALCUN ‘BUCO’ NEI CONTI DELL’INPS, LE OPERAZIONI DI ELIMINAZIONE DEI CREDITI CONTRIBUTIVI SONO STATE IMPRONTATE AL RIGOROSO RISPETTO DEI CRITERI CONTABILI….”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Enrico Marro per il “Corriere della Sera”

 

La dg Inps Valeria Vittimberga e il presidente Inps Gabriele Fava

Scontro ai vertici dell’Inps. Il presidente Gabriele Fava, il cda e la direttrice generale, Valeria Vittimberga, contestano la delibera con la quale il Civ, Consiglio di indirizzo e vigilanza dello stesso istituto, li sollecita a chiedere al governo un intervento, a carico della «fiscalità generale», per riportare nelle casse dell’inps 6,6 miliardi di euro che verrebbero a mancare in seguito ai ripetuti condoni («saldo e stralcio» delle cartelle fino a mille euro e fino a 5mila euro) decisi dai vari governi (Conte 1, Draghi, Meloni) che hanno riguardato non solo le tasse ma anche i contributi previdenziali evasi e notificati tra il 2000 e il 2015.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Presidente, cda e direttrice generale, si legge in una nota, assicurano «che non esiste alcun “buco” nei conti dell’Inps e che, invece, le operazioni di eliminazione dei crediti contributivi sono state improntate al rigoroso rispetto» di norme e criteri contabili. «Nel corso degli anni - prosegue il testo - i crediti eliminati erano già stati opportunamente “svalutati” in quanto inesigibili». [...]

Valeria VittimbergaGabriele Fava