donald trump economia crisi

IL CICLONE TRUMP SI PORTA VIA I RISPARMI DEGLI STATUNITENSI – GLI AMERICANI SONO COMPRENSIBILMENTE IN ANSIA PER LE LORO FINANZE: SOLO IL 13% HA DETTO DI SENTIRSI “MOLTO BENE” ECONOMICAMENTE, MENTRE IL 28% HA RIFERITO DI SENTIRSI “ABBASTANZA BENE” – SE NON ALTRO, L’INCERTEZZA CAUSATA DALLA SCELLERATA POLITICA “DAZISTA” DI TRUMP LI STA CONVINCENDO A STUDIARE: IL 51% È MOTIVATO AD APPROFONDIRE LE PROPRIE CONOSCENZE FINANZIARIE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Traduzione di un articolo di https://studyfinds.org/

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

L’ansia economica continua a colpire la maggior parte degli americani, con nuove ricerche che mostrano che appena una persona su dieci si sente davvero sicura riguardo alla propria situazione finanziaria in questo momento. Un recente sondaggio ha chiesto a 2.000 americani come si sentono riguardo alle loro finanze attuali. I risultati? Solo il 13% ha detto di sentirsi “molto bene”, mentre il 28% ha riferito di sentirsi “abbastanza bene” riguardo alla propria condizione finanziaria.

 

Nonostante queste preoccupazioni, la maggior parte delle persone non resta con le mani in mano. Un sorprendente 84% degli intervistati crede che costruire una sicurezza finanziaria sia diventato più cruciale che mai in questi tempi economici imprevedibili.

 

donald trump

Il clima economico ha spinto molti ad agire, con il 51% degli intervistati che ha dichiarato che l’incertezza li ha motivati ad approfondire le proprie conoscenze finanziarie. Nel frattempo, il 59% prevede di imparare di più sulla gestione del denaro nel prossimo futuro.

 

[…] I risultati, condotti da Talker Research e commissionati da Beyond Finance in vista della Settimana della Pratica Finanziaria, rivelano un problema di fiducia al centro della gestione del denaro degli americani. Sebbene il 74% degli intervistati gestisca la maggior parte delle proprie finanze, solo la metà si fida fortemente delle proprie decisioni finanziarie.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Questa mancanza di fiducia probabilmente deriva da lacune nell’educazione finanziaria ricevuta in giovane età. Circa il 20% degli americani non ha ricevuto alcuna guida finanziaria dai propri genitori. Questa lacuna di conoscenze è risultata particolarmente marcata tra gli americani più anziani – il 35% dei baby boomer ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna educazione finanziaria dai genitori, rispetto a solo il 20% degli intervistati della Gen Z.

 

Lou Antonelli, Direttore Operativo di Beyond Finance, vede un cambiamento positivo in atto: “C’è un movimento in crescita attorno all’auto-empowerment finanziario,” ha detto. “Stiamo vedendo le persone passare dall’evitamento all’azione. Non si tratta solo di sistemare le proprie finanze — si tratta di sentirsi capaci e in controllo.”

 

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

La spinta verso l’auto-istruzione può anche riflettere una crescente diffidenza verso le istituzioni finanziarie tradizionali. Nell’ultimo anno, il 18% degli intervistati ha riferito di sentirsi più disilluso dalle banche e da organizzazioni simili.

 

La dottoressa Erika Rasure, Consulente Capo per il Benessere Finanziario di Beyond Finance, ha sottolineato gli aspetti emotivi della gestione del denaro: “Quando si parla di benessere finanziario, la fiducia in se stessi è la base,” ha detto. “Spesso pensiamo alla gestione del denaro come a numeri e strategie — ma in realtà, è profondamente emotiva.

 

“Costruire la fiducia in se stessi permette alle persone di passare dalla paura o dall’evitamento a decisioni sicure ed empowerizzanti. Investire su se stessi significa più che risparmiare o fare un budget — significa coltivare la resilienza emotiva e la conoscenza che portano a una salute finanziaria olistica e duratura.”

 

DONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSO

Guardando al futuro, gli americani si stanno concentrando su obiettivi finanziari pratici per il 2025. Risparmiare denaro è in cima alla lista (53%), seguito dalla riduzione o eliminazione del debito (32%). Altri obiettivi comuni includono smettere di preoccuparsi delle bollette (27%), creare un fondo di emergenza (27%) e migliorare il proprio punteggio di credito (26%).

 

Questi risultati suggeriscono che gli americani si trovano a un bivio finanziario. Sebbene la preoccupazione economica rimanga diffusa, con solo il 13% che si sente molto sicuro delle proprie finanze, c’è una crescente determinazione a prendere il controllo attraverso l’istruzione e l’autonomia.

 

Il divario tra ansia finanziaria e fiducia rimane ampio, ma l’impegno verso l’apprendimento finanziario attraverso le generazioni indica un potenziale miglioramento. Man mano che più persone abbracciano risorse educative e sviluppano abitudini finanziarie migliori, potremmo assistere a un cambiamento sostanziale nel modo in cui gli americani si relazionano con il denaro.

donald trump 2meme sulla sconfitta di donald trump 7

SOSTENITORE DI TRUMP A WALL STREETDONALD TRUMP E IL CROLLO DELL ECONOMIA - VIGNETTA ITALIA OGGI