
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
Teodoro Chiarelli per la Stampa
SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA
I quattro giorni più lunghi della recente storia bancaria italiana iniziano questa mattina alle 9. Parte infatti il tanto atteso e periglioso aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena, la banca più antica del mondo, ormai da alcuni anni sulla graticola.
Per l' offerta pubblica da 5 miliardi, dedicata per il 30% agli azionisti e per il 5% al pubblico indistinto, il termine è mercoledì 21 alle 14, mentre ci saranno 24 ore in più per il collocamento istituzionale (il 65% dell' offerta globale).
Il rischio che l' operazione di mercato lanciata da Mps, con la conversione dei bond subordinati e l' aumento di capitale, possa fallire, anche solo parzialmente, è reale e non se lo nascondono né i vertici della banca senese, né il ministero del Tesoro e Palazzo Chigi. Si tratta di capire se il salvataggio della banca di Rocca Salimbeni possa passare solo per la soluzione privata o se, al contrario, sia indispensabile aprire l' ombrello pubblico.
Cosa che continua a suscitare polemiche in Europa. A Bruxelles non sono in pochi a storcere il naso su un eventuale intervento statale. A Berlino sono apertamente ostili. E il fatto che l' Italia sia politicamente debole dopo la caduta del governo di Matteo Renzi e il faticoso avvio dell' esecutivo di Paolo Gentiloni, non aiuta.
Non è certo un caso che ieri sia intervenuto a gamba tesa uno stretto collaboratore di Angela Merkel. Christoph Schmidt, uno dei 5 saggi consiglieri economici della cancelliera tedesca non ha usato mezzi termini in un' intervista alla Westdeutsche Allgemaine Zeitung (Waz) riportata da Bloomberg: «Il salvataggio di Mps dovrebbe avvenire secondo le regole concordate, cioè i creditori della banca devono contribuire al soccorso, non il contribuente. «Se l' Italia non rispetta le regole alla prima grande prova, l' unione bancaria non è credibile».
Quattro giorni, dunque, per giocarsi il tutto per tutto ed evitare l' intervento dello Stato: conversione dei bond subordinati, con l' obiettivo di portare a casa almeno un altro miliardo e mezzo, collocamento istituzionale, con il ruolo di anchor investor che si spera ancora il Qatar voglia ricoprire (con un investimento di circa un miliardo). E maxi-cartolarizzazione di 27,7 miliardi di sofferenze per la quale si attende ancora la firma di Atlante.
Le incognite riguardano sia il numero di obbligazionisti che effettivamente decideranno di convertire i loro bond in azioni, sia l' effettiva disponibilità degli investitori a sottoscrivere l' aumento di capitale. Le due operazioni sono per altro strettamente legate tra loro. E le scadenze sono state studiate per garantire uno sviluppo ordinato dell' intera operazione: alle 14 di mercoledì 21 dicembre il termine per la conversione dei bond; stessa dead line per la parte di aumento dedicato ad azionisti (30%) e pubblico indistinto (5%); alle 14 del 22 dicembre lo stop all' aumento per gli istituzionali. E anche le riunioni del cda, oggi a Milano e venerdì a Siena, sono calendarizzate prima per seguire l' avvio del piano e poi per prendere atto dell' esito dell' intera operazione e prendere le decisioni conseguenti.
Alla mala parata non resta che la soluzione pronta nel cassetto del governo: un decreto con una soluzione "di sistema" per le banche. Un fondo per i salvataggi da 15 miliardi, da utilizzare non solo per Mps, ma anche per altri istituti in crisi, dalle venete a Carige.
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…
DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO…
MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL…
FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA…