![donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione](/img/patch/05-2020/donald-trump-xi-jinping-coronavirus-mondo-globalizzazione-1311871_600_q50.webp)
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
1. BORSA: EUROPA IN RIALZO, PHILIPS +3,2%...
(ANSA) - Avvio positivo per le Borse in Europa in scia alla chiusura positiva dei mercati in Asia e con i futures americani già in rialzo. Balzo in avanti di Royal Philips Electronics (+3,2%) che ha annunciato risultati trimestrali sopra le attese. Aviva sale del 2,4% e Bmw dell'1,3% sulle attese per il raggiungimento degli obiettivi di fatturato. Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee. - Londra +0,90% - Parigi +0,63% - Francoforte +0,74% - Madrid +0,46% - Milano +1,19% - Amsterdam +0,83% - Stoccolma +1,31% - Zurigo +0,12%.
2. BORSA: ASIA IN RIALZO, ATTENZIONE SU GRECIA...
(ANSA) - Segnali positivi da Est: le borse asiatiche estendono il rialzo. I timori per i bond e i titoli di Stato si riducono dopo i segnali forti arrivati dal G20 per evitare il default greco spingendo la Ue a definire un piano concreto a breve. Sugli scudi il titoli del listino coreano dopo le dichiarazioni del suo ministro delle Finanze secondo cui l'economia del paese sta andando meglio del previsto. SK Innovation sale del 5,6 per cento.
Tonfo invece di Olympus (-24%) dopo che almeno cinque società di intermediazione hanno tagliato il loro rating sul produttore di apparecchiature ottiche. Di seguito gli indici dei titoli guida delle principali borse dell'Asia-Pacifico: - Tokyo +1,50% - Hong Kong +1,18% (in corso) - Shanghai +0,08% - Taiwan +1,40% - Seul +1,62% - Sidney +1,66% - Mumbay -0,74% - Singapore +1,66% (in corso) - Bangkok +1,02% - Giakarta +1,29%
3. PHILIPS: AL VIA TAGLIO 4.500 POSTI. UTILI TERZO TRIMESTRE SCENDONO A 74 MLN EURO...
(ANSA) - Royal Philips Electronics, il gruppo olandese tra i leader nel mercato dell'elettronica, si prepara a tagliare complessivamente 4.500 posti di lavoro, di cui 1.400 nei Paesi Bassi, nell'ambito di un piano che punta a ridurre i costi di 800 milioni di euro. Intanto - riferisce Bloomberg - gli utili del terzo trimestre sono scesi a 74 milioni di euro, contro i 524 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso.
4. BTP: SPREAD CON BUND SOTTO 360 PUNTI BASE IN AVVIO SETTIMANA...
(Radiocor) - BTp e Bund apre la settimana sotto quota 360 punti base. In avvio di seduta il differenziale tra titoli italiani e tedeschi con scadenza decennale, ha segnato una prima posizione a quota 357,72 punti base e adesso e' lievemente sceso, attestandosi a quota 356,75 punti base.
5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 17 OTTOBRE...
Radiocor - Milano: Osservatorio Altagamma 2011. Partecipano, tra gli altri, Andrea Guerra, ceo Luxottica; Raffaele Jerusalmi, ceo Borsa Italiana; Franco Frattini, ministro Affari Esteri; Santo Versace, presidente Fondazione Altagamma; Brunello Cucinelli, presidente Brunello Cucinelli; Nerio Alessandri, presidente Technogym.
Milano: convegno 'Giovani e lavoro: esperienze e prospettive, l'opportunita' dell'apprendistato'. Ore 12,00. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro. Presso via Fabio Filzi, 22. Alle ore 17,00, sara' invece presente alla presentazione del volume 'Il cambiamento demografico'. Presso Universita' Cattolica del Sacro Cuore, Largo Gemelli, 1.
Todi (Pg): seminario 'La buona politica per il bene comune', promosso dal Forum delle persone e delle Associazioni di ispirazione cattolica nel mondo del lavoro con Corrado Passera e il cardinale Angelo Bagnasco
Tarquinia (Vt): cerimonia di avvio dei lavori del lotto 6 Tarquinia-Civitavecchia dell'Autostrada A12 Livorno-Civitavecchia. Partecipano Giovanni Castellucci, Pietro Ciucci, Renata Polverini, Altero Matteoli
Roma: conferenza EurActiv 'Diamo voce in Italia e in Europa - Le strategie per contare di piu' nell'Unione' con la partecipazione, tra gli altri, di Mario Monti e Antonio Tajani
6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor - FISCO: Conti esteri nel mirino. Contatti con la Svizzera: anonimato per chi paga le tasse (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag. 1,2,3). Il rebus dei tagli a 600 agevolazioni (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1,4)
DECRETO SVILUPPO: Pdl e Tremonti al duello decisivo. A giorni le scelte su decreto sviluppo e Governatore di Bankitalia (Il Corriere della Sera, pag. 17). Le misure per lo sviluppo slittano ancora (Il Messaggero, pag. 11)
BANKITALIA: La paralisi su Bankitalia (La Repubblica, pag. 1,15 )
BCE: Trichet: l'euro non rischia ma riformiamo i trattati Ue (dai giornali). Bce, i tre nodi dell'era Draghi (Affari&Finanza, pag. 1,2,3)
GRECIA: Debito greco, il taglio del 21% non basta piu' (La Stampa, pag. 25)
BANCHE: Intesa e Unicredit, ambizioni in Fondazione (CorrierEconomia, pag.4)
DEUTSCHE BANK: l'esposizione ai Casino' di Las Vegas tocca i 4,9 miliardi di dollari (Financial Times, pag.1)
UTILITIES: Energia, trasporti, servizi: cresce il peso degli stranieri (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1, 19)
MERCATI: Borse incerte a prezzi di saldo. Le banche ora preparano rimbalzi poco convinti (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.11, 12, 35)
AUTO: Torino ci riprova. Fiat, Pininfarina e banche. La stagione del lusso spinge i tedeschi e Marchionne (CorrierEconomia, pag. 1,2,3,4, 9)
FERRAGAMO: Spazio ai manager (CorrierEconomia, pag. 14)
IMPREGILO: Costruzioni, i duellanti delle grandi opere (CorrierEconomia, pag. 15)
PARMALAT: Il salasso francese. Il 'Tesoretto' di Bondi trasloca a Parigi (Affari&Finanza, pag. 1,4,5)
FERROVIE: La mossa di Moretti: 'In vendita Grandi Stazioni' (CorrierEconomia, pag.1-6)
TELECOM: Un bond non fa primavera (Affari&Finanza, pag. 1)
AVIO: Avio lancia Vega, mandera' in orbita i satelliti. Intervista all'a.d. Francesco Caio (CorrierEconomia, pag.15)
PRYSMIAN: Su la redditivita'. Ebitda oltre i 600 milioni. Lettera all'investitore (Affari&Finanza, pag.1,16)
CREDIOP: Orfano di Dexia. Compratori cercasi per un business in declino (Affari&Finanza, pag.15)
CALCIO: al fantacalcio della Borsa nessuna squadra si aggiudica lo scudetto. Lazio, As Roma, Juventus. Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore di domenica, pag. 21)
RISPARMIO: Conti deposito alla riscossa: ecco come portare a casa il 3,5% (Il Giornale, pag. 22). Banche a caccia dei nostri risparmi. Dove depositarli e quanto si guadagna (CorrierEconomia, pag. 1, 20-21)
7. SS LAZIO: IN ASTA DI VOLATILITA' DOPO VITTORIA DERBY, +16,67%...
(Adnkronos) - La Lazio corre in campionato e in borsa. Dopo la vittoria in extremis nel derby il titolo della societa' biancoceleste e' in asta di volatilita' e registra un rialzo teorico del 16,67%. Sostanzialmente stabile, invece, l'As Roma. Il titolo della squadra capitanata da Francesco Totti registra +0,07% a 0,6775 euro.
8. ALITALIA: ALL'ASTA IMMOBILI, INSERZIONE SU FINANCIAL TIMES...
(ANSA) - All'asta immobili Alitalia. E' quanto annuncia la compagnia di bandiera dalle pagine del Financial Times, rivolgendosi agli investitori internazionali. Gli immobili messi in vendita, secondo l'inserzione pubblicitaria, sono sei e dislocati a Roma, Sesto San Giovanni e Barcellona.
Fra gli immobili messi all'asta c'é l'Hangar 7 di Fiumicino con un prezzo base di 13,2 milioni di euro, edificio con terreno situato nella capitale con un prezzo base di 27,4 milioni di euro e una porzione di palazzo situato a Barcellona con prezzo base di 691.000 euro. La compagnia invita gli interessati a consultare il sito Alitalia e a presentare le "proposte d'interesse" entro le 12.00, ora italiana, del 15 dicembre prossimo.
9. «LA SVIZZERA? à DIVENTATA RICCA ANCHE CON I SOLDI IN NERO»...
MdF per il "Corriere della Sera" - In previsione della giornata degli investitori, il 17 novembre, nella quale Sergio Ermotti, Ceo ad interim di Ubs, presenterà la nuova strategia della banca, il top manager ticinese ha rilasciato un'intervista al settimanale svizzero SonntagsBlick.
Dopo aver risposto alle critiche mossegli per i mandati in società «fiscalmente del tutto regolari» con sede a Panama (dalle quali si è dimesso), il 51enne banchiere ha ammesso che dopotutto «la Svizzera è diventata ricca attraverso i soldi in nero». Ma ora, ha tenuto a precisare Ermotti, «il segreto bancario in chiave fiscale non rappresenta più un fattore importante per Ubs».
DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI…
FLASH! - SIAMO UOMINI O GENERALI? PER L'OTTUAGENARIO CALTAGIRONE LA CATTURA DEL LEONE DI TRIESTE E'…
CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL…
FLASH! - CERCASI TRADITORE URGENTEMENTE! I BOMBASTICI MESSAGGI DEI FRATELLINI D’ITALIA, SCODELLATI…
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…