benetton

I TRASPORTI ITALIANI PARLERANNO ARABO? - DOPO ETIHAD IN ALITALIA, ORA IL QATAR STUDIA L’ACQUISTO DI UNA QUOTA DI ATLANTIA (BENETTON) PER CONTROLLARE L’AEROPORTO DI FIUMICINO E LE AUTOSTRADE ITALIANE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

FORTE INTERESSE PER ATLANTIA E I SUOI ASSET PRINCIPALI: ADR E AUTOSTRADE

 

DAGOREPORT

 

AEROPORTO ROMA FIUMICINO AEROPORTO ROMA FIUMICINO

I trasporti italiani parleranno arabo? Nella scorsa settimana c'è stato un forte interessamento da parte di Qatar Holding, fondo sovrano degli emiri di Doha, nei confronti di Atlantia. Dopo l'operazione in Costa Smeralda, l’acquisto di Valentino, e gli affari immobiliari, i qatarioti avrebbero deciso di mettere le mani sui trasporti italiani.

 

EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Atlantia contiene al suo interno due asset fondamentali per controllare i trasporti italiani sia aerei che terrestri: la quota di controllo di Aeroporti di Roma e la concessione per le autostrade. Con l’ingresso di Qatar Holding nella proprietà, Fiumicino diventerebbe un hub arabo nel cuore dell’Europa, con Etihad di Abu Dhabi che (di fatto) controlla Alitalia, e potrebbe attirare altri investimenti internazionali.

 

alitalia etihad alitalia etihad

Un interesse per AdR era stato manifestato mesi fa, ma il fondo del Qatar voleva aspettare l’esito dell’operazione Alitalia-Etihad. Ora il mirino si sposta anche sulle Autostrade, così da controllare le due principali vie di comunicazione. Proprio ieri è iniziato un processo di due diligence nei confronti di Atlantia da parte di una società di revisione tra le più blasonate, dopo una gara in cui si erano proposte tutte le principali (PWC, KPMG, Ernst & Young ecc.).

 

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

L’ipotesi è che il fondo Qatar Holding acquisisca più del 40% del capitale di Atlantia. I potenziali advisor dell'operazione saranno Goldman Sachs e Mediobanca.