SPREAD BTP/BUND STABILE A 143 PUNTI - SALGONO ANCHE A MAGGIO, PER IL NONO MESE CONSECUTIVO, LE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO IN EUROPA - PER IL GRUPPO FIAT -2,7%

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

mpsmps

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 143 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,78%

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna quota 143 punti. Il rendimento espresso è pari al 2,78%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO POSITIVI, A MILANO BRILLA MPS (+7,23%)

Radiocor - I listini europei aprono positivi pur senza grandi spunti in attesa delle indicazioni del Fomc che arriveranno domani e da cui si attende di capire qualcosa di piu' sui tempi di un eventuale rialzo dei tassi negli Usa. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,23% e il Ftse All Share dello 0,2% in linea con Francoforte (+0,31%), Parigi (+0,25%) e Londra (+0,21%). A Piazza Affari balza ancora Mps (+7,23% il titolo e +1,26% i diritti). Bene anche il Banco Popolare (+1,09%) in attesa di novita' sul fronte della cessione della bad bank release. Ancora debole, invece, Telecom Italia (-0,79%) all'indomani della decisione dei soci italiani di chiedere la scissione della holding Telco, azionista di riferimento della compagnia telefonica. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3561 dollari (1,3571 ieri) e a 138,23 yen (138,18) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,93 (101,81).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,3% SU POSSIBILE CALO TASSE PER IMPRESE

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni con un guadagno dello 0,29% a 14.975,97 punti. Il trend r ialzista della piazza nipponica si e' registrato fin dall'inizio della seduta, trainato dall'andamento di Wall Street e da un dollaro un po' piu' forte rispetto allo yen.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Ha inciso, sulla tendenza positiva, anche l'intenzione del Governo giapponese di abbassare le imposte per le imprese. L'indice Topix ha ugualmente guadagnato lo 0,29% (+3,52 punti) concludendo la giornata a 1.238,20 punti. La seduta si e' mostrata piuttosto calma, con 1,68 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

 

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +,4,5% IMMATRICOLAZIONI A MAGGIO, -2,7% IL GRUPPO FIAT

Radiocor - Salgono anche a maggio, per il nono mese consecutivo, le immatricolazioni di auto in Europa. Lo certifica Acea sottolineando ch e l'aumento e' del 4,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. A maggio, l'Italia e' stato l'unico mercato importante a registrate una flessione del 3,8 per cento. Tutti gli altri significativi mercati europei hanno messo a segno performance positive, con crescite che vanno dallo 0,3% della Francia, al +5,2% in Germania, +7,7% nel Regno Unito.

 

MARCHIONNE - ELKANN  MARCHIONNE - ELKANN

Crescita a due cifre per la Spagna, che ha registrato un incremento del 16,9%. Nei primi cinque mesi dell'anno, le nuove immatricolazioni sono aumentate del 6,9% su anno. In controtendenza rispetto al dato europeo il gruppo Fiat che a maggio ha visto un calo delle immatricolazioni in Europa del 2,7% con la quota di mercato che scende dal 6,9% al 6,4% per cento.

 

In particolare, il marchio Fiat ha registrato una flessione del 4,2% mentre Lancia-Chrysler e Alfa Romeo sono rispettivamente calate del 2% e del 19,3 per cento. In ascesa Jeep che ha conquistato il 100,2% in piu' di immatricolazioni. Nei primi cinque mesi dell'anno, r ispetto allo stesso periodo del 2013, il gruppo Fiat ha totalizzato un incremento delle immatricolazioni pari all'1,5%.

 

5 - MORNING NOTE

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Radiocor

 

Fisco: il modello 730 a domicilio a 35 milioni di contribuenti (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4); pronto il piano semplificazioni; Renzi alle imprese: basta con lo 'Stato di polizia'; Squinzi: dal governo misure importanti; (dai giornali)

 

Fincantieri: a Piazza Affari il 44%; per tre anni niente dividendi; Bassanini: 'Non si puo' escludere in futuro un altro aumento (dai giornali)

 

Telco: escono i soci italiani, inviate le disdette al patto (dai giornali)

 

Alitalia: Etihad impone aumento da 200 milioni (il Messaggero, pag. 19)

 

Impregilo: verso flottante al 40% (dai giornali)

alitalia etihad alitalia etihad

 

Vodafone: opa su Cobra, il titolo balza del 49% (dai giornali)

 

Rcs: lettera alle banche: 'Ridiscutiamo i debiti' (il Messaggero, pag. 20)

 

Tango-bond: l'Argentina rischia un nuovo default (dai giornali)

 

Fineco: in road show a Francoforte, sul listino dal 2 luglio (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Gas: Mosca chiude i rubinetti a Kiev, Europa a rischio (dai giornali)

 

Mose: ipotesi commissario (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

 

Fiat: 'alla Maserati sciopero incomprensibile' (dai giornali)

 

Frequenze Tv: Cairo si allea con Ei Towers (dai giornali)

 

Roma Capitale: Marino, tagli per 440 milioni in 3 anni (Il Sole 24 Ore, pag. 18)

 

- Milano: conferenza stampa FinecoBank per la presentazione del progetto di quotazione.

 

- Ue: Acea presenta i dati relativi al mese di maggio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della 'Stagione 2014-2015' del Teatro alla Scala. Partecipano, tra gli altri, Alexander Pereira, sovrintendente designato; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Bruno Ermolli, vice presidente.

 

- Cernobbio (Co): assemblea Unindustria Como 'Piu' industria in Italia, piu' Italia in Europa'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: Rapporto mensile Abi.

 

- Roma: premiazione dei vincitori dell'Eni award 2014. Partecipano, tra gli altri, Emma Marcegaglia, presidente Eni; Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni. Sara' presente il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

 

- Roma: presentazione del libro 'Cuccia e il segreto di Mediobanca' di Giorgio La Malfa, con Antonio Patuelli, presidente Abi.

 

- Roma: si conclude la missione del Fondo monetario in Italia con l'incontro con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan

 

- Roma: assemblea Confesercenti. Relazione del presidente Marco Venturi. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Roma: si aprono i lavori dell'assemblea nazionale di Federsolidarieta' 'Innovatori di territorio'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guerini, presidente della Federsolidarieta'; Andrea Orlando, ministro della Giustizia; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle politiche sociali; Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative.

 

- Lido di Ostia (Rm): cerimonia di chiusura dell'anno di studi 2013/2014 della Scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Saverio Capolupo, generale di corpo d'armata; Rintaro Tamaki, vice segretario generale dell'Ocse.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota la fiducia sul decreto legge Irpef.

 

- Roma: la commissione Lavoro del Senato prosegue l'esame del disegno di legge delega sul lavoro.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati del commercio estero in aprile.

 

- Germania: indice Zew, giugno.

 

- Gran Bretagna: inflazione, maggio.

 

- Stati Uniti: inflazione, maggio; nuovi cantieri residenziali in maggio.