automobili ibride elettriche byd

LA SGOMMATA DEL DRAGONE – A SETTEMBRE I BRAND AUTOMOBILISTICI CINESI HANNO RAGGIUNTO UNA QUOTA DEL 7,4% NEL MERCATO EUROPEO: UN ANNO FA ERANO APPENA AL 3,3% – IL GRUPPO BYD HA REGISTRATO UN AUMENTO DELLE VENDITE DEL 400%, ARRIVANDO A 24.963 UNITÀ, E HA SUPERATO FIAT, CONQUISTANDO UNA QUOTA DI MERCATO DEL 2% – BENE ANCHE SAIC, CHE CON IL MARCHIO MG HA REGISTRATO UN +75% – BRUTTE NOTIZIE PER MUSK: IN CALO DEL 10,5% LE VENDITE EUROPEE DI TESLA...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

macchine byd

(askanews) - Prosegue la crescita dei brand cinesi in Europa trainata Byd e MG (Saic) e dai modelli plug-in. In base ai dati Acea, l'Associazione europea dei costruttori, le vendite a settembre sono aumentate del 149% raggiungendo una quota record del 7,4% con 4 modelli plug-in nella classifica dei primi 10. A settembre dello scorso anno la quota dei brand cinesi era del 3,3%.

 

Byd ha registrato a settembre nell'Europa allargata un aumento delle vendite del 400% a 24.963 unità arrivando a una quota del 2%, superando Fiat (22.967 unità 1,9%). Saic con il marchio MG invece ha registrato un aumento delle vendite del 75,5% a 34mila auto, pari a una quota del 2,7%.

 

ELON MUSK TESLA

Settembre ancora in calo invece per Tesla, ma con qualche segnale positivo grazie alla Model Y tornata dopo 9 mesi a essere l'auto più venduta in Europa. Il gruppo guidato da Elon Musk ha registrato un calo delle vendite del 10,5% a 40mila auto, pari a uno quota del 3,2%, mentre nei 9 mesi la flessione è del -28,5% a 174mila veicoli.

elon musk - teslaByd Sealcampagna di byd per il nuova tecnologia ibrida Super Dm-iAUTO ELETTRICHE BYD AUTO ELETTRICHE BYDcampagna di byd per il nuova tecnologia ibrida Super Dm-i