
L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E…
DAGOREPORT! - COSA POTREBBE SUCCEDERE SE VENISSE APPROVATA LA RIFORMA COSTITUZIONALE DELLA MELONI IN MODALITA' EVITA PERON CHE PREVEDE LO SVUOTAMENTO DEI POTERI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? SEMPLICE: SERGIO MATTARELLA FA GLI SCATOLONI E SE NE VA A CASA - I DUE CARDINI SU CUI IL QUIRINALE NON TRANSIGE SONO LA NOMINA E REVOCA DEI MINISTRI E LO SCIOGLIMENTO DELLE CAMERE IN CAPO AL PREMIER, PERCHÉ METTEREBBE FUORI GIOCO, STRAVOLGENDOLA, L’UNICA ISTITUZIONE CHE FUNZIONA, OVVERO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA - COMUNQUE SE NE PARLERA' DOPO IL VOTO DELLE EUROPEE. QUEL CHE È CERTO È CHE LA DUCETTA NON HA LA MAGGIORANZA DEI DUE TERZI (266 ALLA CAMERA E 133 AL SENATO)
sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare
DAGOREPORT
Cosa potrebbe succedere se venisse approvata dal parlamento la riforma costituzionale della meloni che prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio e lo svuotamento dei poteri del presidente della Repubblica con la nomina e revoca dei ministri e lo scioglimento delle Camere in capo al premier? Semplice: Sergio Mattarella fa gli scatoloni e se ne va.
MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI A CERNOBBIO
Il disegno di legge costituzionale, che potrebbe arrivare in consiglio dei ministri a metà ottobre, porta la firma della ministra delle Riforme, Maria Elisabetta Casellati, ma il testo appartiene alle meningi del sottosegretario Alfredo Mantovano, con lo zampino di Fazzolari, quindi rivista dalla Ducetta.
L’azzimata Casellati intanto non dimentica di appartenere a un partito moderato come Forza Italia e ricorda le parole di Antonio Tajani ("Il premierato non annullerebbe la figura del presidente della Repubblica”) e quindi ha pensato bene di bussare alle porte del Colle.
gianfranco astori giovanni grasso foto di bacco
Per il segretario generale Ugo Zampetti e dal consigliere Gianfranco Astori, la “rivoluzione” costituzionale della Meloni può andare a farsi fottere perché metterebbe fuori gioco, stravolgendola, l’unica istituzione che funziona in questo disgraziato Paese, ovvero il presidente della Repubblica. E la replica è stata chiara e netta: se dovesse passare così come è stata formulata - ma va detto che tutti ne dubitano – il Capo dello Stato si dimetterà. Punto.
I due cardini su cui il Quirinale non transige sono ovviamente la nomina e revoca dei ministri e lo scioglimento delle Camere in capo al premier. Comunque se ne parla dopo il voto delle Europee, giugno 2024. Quel che è certo è che la maggioranza dei due terzi (266 a favore alla Camera e 133 al Senato) è impossibile perché i numeri non ci sono: Fratelli d’Italia (118 e 63); Lega (66 e 29); Forza Italia (44 e 17), Noi Moderati (10 a Montecitorio) e renziani (10 e 6).
L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E…
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…