centrale nucleare di flamanville

ATOMO FLAMBE’ – ESPLOSIONE NELLA CENTRALE NUCLEARE FRANCESE DI FLAMANVILLE – INCENDIO NEL CUORE DELL’IMPIANTO, FORSE PER UN CORTOCIRCUITO NELLA SALA MACCHINE – UN REATTORE E’ STATO SPENTO PER SICUREZZA – CINQUE INTOSSICATI, MA NESSUNA FUORIUSCITA DI MATERIALE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Da la Repubblica

 

Esplosione nella centrale nucleare di Edf a Flamanville, nel nord della Francia. Edf fa sapere che l'incendio si è originato alle ore 8.40 locali, nell'impianto del reattore 1 in una zona "non nucleare". Il reattore 1 è stato spento per precauzione.

centrale nucleare francesecentrale nucleare francese

 

La compagnia aggiunge che l'incendio è sotto controllo, non vi sono vittime e non esiste alcun rischio di contaminazione ambientale. Confermate, dunque, le rassicurazioni precedentemente diffuse da Olivier Marmion, direttore di gabinetto della locale prefettura, che aveva parlato di "cinque persone lievemente intossicate" ma nessun ferito in modo grave.

 

I vigili del fuoco accorsi all'impianto hanno invece riferito la segnalazione di un'esplosione e di un incendio "nel cuore" della centrale, forse causato da un corto circuito in sala macchine, ma fuori dalla zona dove si trovano i reattori. Anche secondo le autorità non c'è dunque alcun rischio atomico o di contaminazione.

centrale nucleare francese centrale nucleare francese

 

I due reattori della centrale di Flamanville risalgono al 1980. Edf (Électricité de France) compagnia con sede a Parigi, prima produttrice e fornitrice di energia nel Paese, sta erigendo nel sito un terzo reattore, anche in questo caso in un'area estranea all'incidente.