terremoto campi flegrei 3

“BISOGNA PROCEDERE ALLO STATO DI EMERGENZA NAZIONALE” – IL MINISTRO DELLA PROTEZIONE CIVILE, NELLO MUSUMECI, INVOCA DI NUOVO L'ALLERTA MASSIMA, DOPO L'ENNESIMA ONDATA DI SCOSSE CHE HA COLPITO I CAMPI FLEGREI – IL SINDACO DI BACOLI, GERARDO JOSI DELLA RAGIONE, PUNTA IL DITO CONTRO IL GOVERNO: “ABBIAMO ASSOLUTAMENTE BISOGNO DI UN SUPPORTO FATTIVO E CONTINUATIVO DA PARTE DI ROMA, DA SOLI NON CE LA FACCIAMO” - OGGI SCUOLE CHIUSE A POZZUOLI E QUARTO. LA POPOLAZIONE SI PREPARA UN’ALTRA NOTTE DI TENSIONE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Dario Del Porto per “La Repubblica”

https://napoli.repubblica.it/cronaca/2025/05/14/news/terremoto_campi_flegrei_scossa_46_avvertita_napoli-424185895/

terremoto campi flegrei 3

 

Sette minuti dopo mezzogiorno, a due mesi esatti dalla scossa più forte di sempre, magnitudo 4,6, la terra torna a tremare violentemente nella caldera dei Campi Flegrei. I sismografi registrano un’intensità di 4,4 e lo sciame bradisismico, iniziato all’alba, continua subito dopo, alle 12.22, con un altro evento appena più lieve, 3,5. Saranno almeno 35 nello spazio di quattro ore. Ce n’è abbastanza per spingere in serata il ministro della Protezione civile Nello Musumeci ad annunciare, al termine di un vertice a Roma, «la necessità di procedere alla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale» in quell’area.

 

terremoto campi flegrei 5

Un passo che, spiega il ministro, «risponderebbe essenzialmente all’esigenza di assicurare, in regime straordinario, la velocizzazione delle procedure già in atto, definite dalle varie norme varate dal governo Meloni nell’ultimo anno e mezzo». L’ultima parola spetta alla Regione Campania. Musumeci si dice pronto «a chiedere la necessaria intesa» al presidente Vincenzo De Luca, poi porterà la proposta di delibera in consiglio dei ministri.

 

terremoto campi flegrei 4

Per ora nessun commento da Palazzo Santa Lucia, sede dell’esecutivo regionale, né dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, che poche ore prima della nota del ministero, nel corso di una riunione in collegamento, tra gli altri, con il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, aveva sollecitato il governo ad accelerare nello stanziamento dei fondi per le opere più urgenti, come la realizzazione di nuovi hub. È d’accordo il sindaco di Bacoli, Gerardo Josi Della Ragione: «Abbiamo assolutamente bisogno di un supporto fattivo e continuativo da parte di Roma, da soli non ce la facciamo», commenta.

 

terremoto campi flegrei 2

[…] «È stata una scossa tremenda», dice un pensionato confuso tra la folla radunata in viale Campi Flegrei a Bagnoli. […] Il prefetto Michele di Bari attiva il centro di coordinamento dei soccorsi. Si ferma la linea 2 della metropolitana, che riprenderà solo alle 18. In via precauzionale viene sospesa per consentire le verifiche tecniche anche la circolazione dei treni sulla linea ad alta velocità e su quella ordinaria. Non si registrano feriti, né danni rilevanti.

 

A Pozzuoli viene interdetto l’accesso alla chiesa di Sant’Antonio a causa di una lesione al campanile e viene giù un rudere disabitato. «La popolazione si è comprensibilmente spaventata, ma abbiamo fornito sin dal primo momento tutta l’assistenza», afferma il sindaco di Pozzuoli Manzoni che non nasconde i forti disagi per il traffico: «Sì, c’è stato caos. Non mi sento di condannare, né di giudicare l’ansia di un genitore, ma devo rilevare ancora poca consapevolezza da parte delle persone rispetto ai comportamenti da tenere così come indicati nei piani di emergenza ».

 

terremoto campi flegrei 1

Oggi scuole chiuse a Pozzuoli e Quarto, lezioni regolari a Napoli e Bacoli. Ma per la popolazione seduta sulla caldera dei Campi Flegrei, da mesi sottoposta allo stress di scosse continue, dopo un giorno si prepara un’altra notte di tensione. […]