DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
CIRCA IL 90% DELLE SPECIE MARINE RISCHIA DI ESTINGUERSI PRIMA DI ESSERE SCOPERTO - I RICERCATORI LANCIANO L'ALLARME AL COP15 DI MONTREAL: "L'OCEANO PROFONDO, QUELLO TRA I 200 E GLI 11MILA METRI DI PROFONDITÀ, È L'HABITAT PIÙ GRANDE DEL MONDO E COPRE PIÙ DELLA METÀ DELLA SUPERFICIE TERRESTRE" - LA SCOMPARSA DEI CIRCA 2,2 MILIONI DI ORGANISMI, RISCHIA DI AVERE CONSEGUENZE IMPREVEDIBILI PER L'APPROVVIGIONAMENTO ALIMENTARE UMANO E PER LA REGOLAZIONE DEL CLIMA…
specie marine a rischio estinzione
(ANSA) -Il 90% delle specie marine, circa 2,2 milioni di organismi, rischia di estinguersi e scomparire prima ancora di essere scoperto, con conseguenze imprevedibili per l'approvvigionamento alimentare umano e per la regolazione del clima. È l'allarme lanciato alla COP15, la Conferenza delle Nazioni Unite sulla tutela della biodiversità, che sta riunendo i governi di tutto il mondo a Montreal in Canada dal 7 al 19 dicembre.
specie marine a rischio estinzione
Il documento, firmato da un gruppo internazionale di ricercatori guidato da Stefanie Kaiser, dell'Istituto di ricerca e Museo di storia naturale Senckenberg (Germania), esorta i decisori politici a sostenere l'urgente ricerca necessaria a colmare questa lacuna. "Gli ambienti marini più profondi sembrano, a prima vista, molto distanti e insignificanti", dice Kaiser. "Ma l'oceano profondo, quello tra i 200 e gli 11mila metri di profondità, è l'habitat più grande del mondo - ricorda la ricercatrice - e copre più della metà della superficie terrestre: è essenziale per la regolazione del clima globale, immagazzinando anidride carbonica e calore e mantenendo la biodiversità".
specie marine a rischio estinzione
La conoscenza delle specie che vivono in questo ambiente è un primo passo indispensabile per la loro protezione, dal momento che sono sempre più esposte all'inquinamento e alla distruzione dell'habitat. In particolare, il riscaldamento globale, l'acidificazione degli oceani e l'esaurimento delle risorse potrebbero portare a drammatici cambiamenti nella biodiversità delle profondità marine, con conseguenze imprevedibili anche per gli esseri umani.
specie marine a rischio estinzione
I ricercatori chiedono quindi supporto per sviluppare strategie di ricerca internazionale, infrastrutture e cooperazione. Come si legge nel documento, la conservazione delle specie che si trovano in aree al di fuori della giurisdizione nazionale è particolarmente impegnativa, "e non esiste ancora un quadro internazionale - conclude Kaiser - che guidi l'attuazione delle misure di conservazione".
specie marine a rischio estinzione
specie marine a rischio estinzione
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…
DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA'…