25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
FESTA FA RIMA CON BATOSTA – COME NELLE PEGGIORI TRADIZIONI NATALIZIE, I FUORISEDE CHE DAL NORD VOGLIONO TORNARE A CASA AL SUD, VENGONO SPENNATI: SECONDO ALTROCONSUMO, IL VOLO MILANO-CATANIA ARRIVA A COSTARE MILLE VOLTE LA CIFRA CHE SI SPENDEREBBE IN UN ALTRO MESE. UN VIAGGIO MILANO-NAPOLI IN TRENO TOCCA I 172 EURO E I CONVOGLI VERSO LA SICILIA SEMBRANO CARRI BESTIAME – RESTA IL PULLMAN, MA PURE QUELLO COSTA QUANTO UN VOLO PER NEW YORK IN BASSA STAGIONE…
Estratto dell’articolo di Viola Giannoli per “la Repubblica”
[...] gli aumenti, rispetto alla bassa stagione, sono spropositati, soprattutto per chi viaggia verso le isole o il Sud: per calcolare quanto può costare il Natale da pendolare o fuorisede occorre leggere il costo di un biglietto e moltiplicarlo per undici volte, ok il prezzo è giusto. Un’indagine di Altroconsumo, la più recente in materia, ha confrontato cinquecento costi di voli in partenza da Roma e da Milano per Natale e per Capodanno. Ne è venuto fuori che il viaggio da Malpensa a Catania, che in media a gennaio si trova a 34 euro, arrivare a costare 389 euro, cioè il 1.044 per cento in più.
Per arrivare a Napoli, partendo qualche giorno prima della Vigilia, si spendono anche 399 euro; lo stesso per raggiungere Bari. Da Roma a Catania si trovano voli a 298 euro, fino a Palermo a 293, per sbarcare a Cagliari ne servono 288.
Si dirà: volare costa. Ecco allora i tragitti in treno: la tratta Milano Napoli su rotaie costa 172 euro durante le feste, 76 euro se si parte invece in un altro mese dell’anno.
La differenza di prezzo è del 126%. I biglietti scontati resi disponibili dalla Regione Sicilia per i primi 500 pendolari sono andati sold out nel giro di un’ora. È la fame di casa.
Allora davanti al palazzo della Regione Lombardia gli studenti hanno messo uno striscione: «Vogliamo scendere! Perché il ritorno a casa è parte integrante del diritto allo studio». Lo stesso è successo a Foggia e alla stazione di Bologna, con i ragazzi vestiti di rosso e barba bianca a regalare finti biglietti a 20 euro l’uno: l’hanno chiamata “la protesta dei Babbo Natale”.
Resta il pullman: un’odissea a caro prezzo. Un Flixbus da Torino a Brindisi sta sui 160 euro per venti ore di viaggio; per andare a Palermo il tragitto dura più di 25 ore e la poltrona arriva fino a 272 euro. Quanto un low cost in primavera per New York.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…