25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
È MORTO A ROMA FLAVIO CARBONI, L'UOMO D'AFFARI AL CENTRO DI MOLTI DEI GRANDI MISTERI ITALIANI. CARBONI, CHE AVEVA COMPIUTO 90 ANNI DA POCHI GIORNI, SAREBBE STATO COLPITO DA UN INFARTO NELLA NOTTE. DAL CRACK DEL BANCO AMBROSIANO ALL'OMICIDIO DI ROBERTO CALVI, FATTI PER I QUALI È STATO ASSOLTO IN VIA DEFINITIVA, CARBONI ERA STATO TIRATO IN BALLO IN TUTTI I PRINCIPALI GRANDI GIALLI ITALIANI...
+++E’ morto Flavio #Carboni dal crack #Ambrosiano a Cecilia #Marogna +++ pic.twitter.com/7YewuwV0Kf
— M.Antonietta Calabrò (@maria_mcalabro) January 24, 2022
A quanto apprende l'Adnkronos, è morto a Roma Flavio Carboni, l'uomo d'affari al centro di molti dei grandi misteri italiani. Carboni, che aveva compiuto 90 anni da pochi giorni, sarebbe stato colpito da un infarto nella notte. Dal crack del Banco Ambrosiano all'omicidio di Roberto Calvi, fatti per i quali è stato assolto in via definitiva, Carboni era stato tirato in ballo in tutti i principali grandi gialli italiani, con alcuni dei quali però - come la Loggia P2 - aveva sempre negato di avere a che fare: "Non ho mai conosciuto Gelli, non ho mai fatto parte della P2". Anzi, "non ho mai fatto parte della massoneria in generale. Che poi abbia conosciuto tanti personaggi di primissimo piano - come tutti a quell'epoca del resto - che potessero avere simpatie o aderire a logge è un'altra storia", le sue parole in una recente intervista all'Adnkronos.
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…