congo goma

TUTTE LE STRADE PORTANO A GOMA - I RIBELLI DEL GRUPPO "M23", APPOGGIATI DAL RUANDA, HANNO PRESO IL CONTROLLO DI GOMA, CITTÀ CHIAVE DEL CONGO PERCHÉ È IL CAPOLUOGO DI UNA REGIONE RICCA DI TERRE RARE FONDAMENTALI PER REALIZZARE PRODOTTI HI-TECH - LA CROCE ROSSA LANCIA L'ALLARME: IL LABORATORIO SULL’EBOLA DELLA CITTA' SAREBBE A RISCHIO - A KINSHASA, LA CAPITALE CONGOLESE, L'AMBASCIATA DEL RUANDA È STATA DATA ALLE FIAMME… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di A. Mu. per il "Corriere della Sera"

 

congo combattimenti a goma 3

[…] Dopo due giorni di feroci combattimenti, Goma, città chiave del Congo orientale al confine con il Ruanda, è passata in gran parte nelle mani del gruppo paramilitare M23 supportato dalle truppe di Kigali. A meno di 48 ore dal loro arrivo, sono riusciti a prendere anche il controllo dell’aeroporto.

 

L’ingresso dei ribelli domenica ha lasciato questa città di due milioni di persone senza elettricità e senz’acqua. […] i residenti ieri si sono recati sulle rive del lago Kivu, bidoni di plastica gialla in mano. Non avevano scelta, bisogna pur sopravvivere.

 

congo combattimenti a goma 2

La rapida avanzata dei miliziani verso questa città capoluogo del Nord Kivu — regione ricca di coltan, oro, cobalto, rame e altre terre rare di cui sono fatti auto elettriche e cellulari — sarebbe costata la vita a oltre cento persone durante i combattimenti, con oltre un migliaio di feriti, ha calcolato l’ Afp basandosi su bilanci degli ospedali. Ma quei cadaveri in strada sfuggono a questo conteggio tragico.

 

[…] A preoccupare è anche l’allarme lanciato ieri dalla Croce rossa internazionale: il laboratorio sull’Ebola a Goma sarebbe a rischio. La Croce Rossa ha anche denunciato il saccheggio del suo magazzino sanitario, «da cui dipendono la cura e la sopravvivenza dei feriti evacuati negli ospedali che sosteniamo».

congo proteste a kinshasa 1

 

Duemila soldati congolesi hanno raccolto l’invito dei miliziani a deporre le armi. «Se ce lo aspettavamo? Navigavamo in acque impervie da tempo ma pensavamo che i ribelli fossero interessati soltanto a controllare lo sfruttamento dei minerali, non a governare una città complicata come questa. Goma come possibile estensione del Ruanda? Ecco a questo non ero preparato», ci dice Lorenzo Timpone, capo missione a Goma di Avsi, la fondazione italiana nata 50 anni fa proprio in Congo per promuovere l’istruzione e combattere la malnutrizione.

congo proteste a kinshasa 2

 

La «caduta» di Goma ha creato una forte ondata di proteste nella capitale, Kinshasa, dirette contro le ambasciate: quella del Ruanda, accusato di foraggiare l’M23 per poter saccheggiare le materie prime, è stata data alle fiamme. L’ira si è riversata anche sulle sedi diplomatiche di Francia, Belgio e Stati Uniti, per la risposta «morbida» data al Ruanda. L’ambasciata italiana non è stata coinvolta, per ora, ha confermato il ministro degli Esteri Tajani. […]

Articoli correlati

SCONTRI TRA LE TRUPPE DEL CONGO E I RIBELLI DELLA MILIZIA \'M23\', APPOGGIATA DAL RUANDA, A GOMA...

IL PREZZO DELLA TECNOLOGIA: IN CONGO STA SCOPPIANDO UNA GUERRA CIVILE PER LE TERRE RARE

congo combattimenti a goma 1congo combattimenti a goma 5CONGO - RIBELLI E TRUPPE ONUSCONTRI NELLA REGIONE DI GOMA IN CONGO CONGO - LA CITTA DI GOMAcongo combattimenti a goma 1SCONTRI NELLA REGIONE DI GOMA IN CONGO congo combattimenti a goma 4