
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
IN FINLANDIA QUESTA ESTATE È DAVVERO UNA MERDA – IL CALDO INSOLITO HA FATTO MIGRARE SULLE SPIAGGE DI HELSINKI MIGLIAIA DI OCHE, CHE LASCIANO I LORO ESCREMENTI IN GIRO: OLTRE ALL’OLEZZO, IL GUAIO SONO LE POSSIBILI MALATTIE, COME ESCHERICHIA COLI O SALMONELLA – IN ALTRE ZONE DEL MONDO RISOLVONO IL PROBLEMA ALLA RADICE, ABBATTENDO GLI UCCELLI. MA IN FINLANDIA È VIETATO – E I RESIDENTI, DISPOSTI A TUTTO PUR DI NON FARSI ROVINARE LA BREVE ESTATE (CIRCA DUE MESI DI “CALDO”), STANNO CERCANDO DISPERATAMENTE UN RIMEDIO…
Traduzione di un estratto dell'articolo di Amelia Nierenberg and Johanna Lemola per il “New York Times”
Ogni estate, i finlandesi affamati di sole si riversano sulla spiaggia di Hietsu, un tratto sabbioso di Helsinki, per fare esercizio, tuffarsi e tentare di abbronzarsi.
In un fine luglio segnato da un’ondata di caldo record, un tipo di “stormo” molto diverso ha preso d’assalto le onde intorno alla capitale finlandese: le oche lombardelle — dal volto bianco, dorso nero e onnipresenti. Di notte si posano sul bagnasciuga; di giorno, mentre la gente stende gli asciugamani, si allontanano dondolando, lasciando dietro di sé piccole montagne di escrementi.
«Può esserci una quantità scioccante di cacca», ammette Jukka Lundgren, responsabile delle spiagge pubbliche di Helsinki, che ha passato 15 dei suoi 18 anni di lavoro cercando di impedire che la sabbia sembri una lettiera per oche.
Ora, dopo estati da Sisifo a combattere contro gli escrementi dei volatili, pensa di aver trovato una soluzione: una gabbia su ruote, simile a un vecchio tosaerba manuale, pensata per setacciare la sabbia sporca e raccogliere solo la materia indesiderata.
rimedi contro la cacca delle oche a helsinki
L’aggeggio potrebbe essere lo sforzo più innovativo di Helsinki nella lotta alla cacca d’oca. Quest’estate è in fase di test su circa metà delle 25 spiagge pubbliche cittadine. È stato progettato internamente dal personale, ispirato da un concorso pubblico lanciato lo scorso anno per raccogliere idee su come ripulire gli escrementi.
I finlandesi non sono gli unici a combattere le deiezioni delle oche, che possono trasmettere germi pericolosi come l’E. coli e la salmonella. Altrove si affronta il problema alla radice: gli uccelli stessi. Negli ultimi anni, in Canada si è tentato di trasferire le oche, a New York è stato assunto un cane da pattugliamento e in California si è optato per abbatterle.
Ma in Finlandia l’abbattimento non è consentito e cacciare le oche nell’area urbana di Helsinki non sarebbe comunque fattibile.
I finlandesi cercano disperatamente soluzioni perché i loro due mesi d’estate sono preziosi. Vivendo così a nord, è tutto ciò che hanno. E per quanto brevi, le estati possono essere imprevedibilmente calde: la scorsa domenica è stato registrato il 16º giorno consecutivo con temperature oltre i 30 gradi, un record.
Così, in un recente pomeriggio […] Pauli Puirava è arrivato in bicicletta con moglie e due figli alla spiaggia di Hietsu, nome ufficiale Hietaranta, portando noci e succhi di frutta per i bambini di 5 e 8 anni. «L’estate è così breve», dice l’imprenditore, farmacista e ristoratore. «Bisogna sfruttarla al massimo».
Gli umani di Helsinki non sono gli unici a gravitare verso la spiaggia. Lo scorso luglio, secondo l’Istituto finlandese per l’Ambiente, i ricercatori hanno contato circa 5.300 oche nell’area di Helsinki.
Gli uccelli paffuti sono ovunque: attraversano in diagonale le piste ciclabili, sfilano sulle strisce pedonali a piedi nudi come i Beatles, si lisciando le piume nei parchi e talvolta passeggiano tra edifici e monumenti in centro.
Nei parchi, il problema può essere ancora peggiore, con le deiezioni che tappezzano l’erba e si incastrano nelle suole delle scarpe. In spiaggia, i bagnanti devono controllare la sabbia prima di stendere il telo; i giocatori di beach volley sperano che un tuffo non li porti faccia a faccia con “quella cosa”; e i genitori, come Puirava, sorvegliano affinché i figli piccoli non finiscano per mettersela in bocca.
«Bisogna guardare ogni passo», dice. «All’aperto, a Helsinki, non c’è posto senza cacca d’oca».
[…] Una volta hanno provato a mescolare la cacca con la sabbia, ma l’acqua si è sporcata. Hanno tentato di spaventare le oche diffondendo versi di aquile di mare, ma i volatili hanno imparato in fretta.
Aveva persino considerato di assumere cani addestrati, come in altre città finlandesi, ma i pochi disponibili sarebbero stati troppo costosi e avrebbero potuto intervenire solo un paio di volte a settimana.
L’ultima speranza era la nuova macchina su ruote usata dallo staff di Hietsu Beach, racconta la caposquadra Minni Aakko. Ma si è rivelata pesante e difficile da trascinare sulla sabbia bagnata. Ora, il dispositivo che doveva essere la soluzione giace per lo più in magazzino.
Così la Aakko è tornata al metodo tradizionale: pala e guanti di gomma.
Trova il lavoro quasi meditativo, dice. Ma l’odore — erboso, un po’ ammuffito e inequivocabilmente fecale — può restare a lungo.
«Non è un brutto lavoro», dice. «Ma non è il mio preferito qui».
ragazza raccoglie la cacca delle oche a helsinki 1
oche a helsinki 2
ragazza raccoglie la cacca delle oche a helsinki
oche a helsinki
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN…
DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO…