vetrata rotta da emanuele cani

CANI DA TENERE AL GUINZAGLIO - INCIDENTE FANTOZZIANO AL MINISTERO DELLE IMPRESE DEL MADE IN ITALY, DOVE L’ASSESSORE SARDO ALL’INDUSTRIA, EMANUELE CANI, È INCIAMPATO E HA DISTRUTTO UNA PARTE DELLA VETRATA "LA CARTA DEL LAVORO". L'OPERA DEL 1932 È DI MARIO SIRONI ED È STATA RESTAURATA SOLO 10 ANNI FA - IL RACCONTO DI CANI: "STO BENE, HO SOLO QUALCHE CONTUSIONE, MA NULLA DI GRAVE. SONO MOLTO DISPIACIUTO PER IL DANNO"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Alba Romano per www.open.online

 

vetrata rotta da emanuele cani

Uno scivolone di quelli comici, fantozziani, giù per le scale del ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un capitombolo di quelli che se solo ci fosse il video diventerebbe virale in un istante, e che si è interrotto solo dopo l’esplosione in mille pezzi del pannello più basso della gigantesca vetrata “La carta del lavoro”. Protagonista di questa caduta l’assessore sardo all’Industria Emanuele Cani mentre si trovava proprio a Palazzo Piacentini, lì dove campeggia l’opera di Mario Sironi datata 1932. 

 

carta del lavoro opera di mario sironi

«Sono scivolato sulla scala, sono caduto e sono andato a finire contro una parte della vetrata, che è andata in frantumi a seguito dell’urto», ha raccontato Cani in un’intervista concessa ad Adnkronos. «Sto bene, ho solo qualche contusione, ma nulla di grave. Sono molto dispiaciuto per il danno». Si è detto mortificato anche il nipote dell’artista, Giorgio Enea Sironi, che da anni cura l’archivio dedicato proprio al nonno Mario: «Auguro pronta guarigione all’assessore Cani. Spero che si intervenga al più presto per il restauro di una delle opere più significative dell’arte monumentale di Sironi». [...]

emanuele cani