carnevale venezia

INIZIA IL CARNEVALE E VENEZIA SPROFONDA NEL CAOS! - LE CALLI DELLA CITTÀ LAGUNARE SONO STATE PRESE D’ASSALTO DAI TURISTI E SCOPPIANO LE POLEMICHE PER LA CALCA SUL PONTE DI RIALTO, “LA SCARSA ORGANIZZAZIONE” E LA MONNEZZA DAPPERTUTTO – LA RABBIA ESONDA SUI SOCIAL: “LA CITTA’ E’ ALLO SBANDO” - IL TICKET DI INGRESSO, PENSATO ANCHE PER CALMIERARE GLI INGRESSI NELLA CITTÀ, ENTRERÀ IN VIGORE SOLO DA VENERDÌ 18 APRILE 2025. E C'È CHI CHIEDE DI ESTENDERE IL CONTRIBUTO D'ACCESSO ANCHE AI RESIDENTI - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

L'INVASIONE DI TURISTI A VENEZIA PER IL CARNEVALE, CALLI PARALIZZATE: PRESO D'ASSALTO IL PONTE DI RIALTO

 

Estratto da www.corriere.it

 

TURISTI A VENEZIA

Caos a Venezia nel primo weekend di Carnevale: le calli della città lagunare sono state prese d’assalto dai turisti. Le vie nei pressi di Canal Grande, in particolare, sono state congestionate dalla mole di persone che hanno provato ad assieparsi lungo il corso d’acqua per assistere al corteo in maschera. 

 

Il ticket di ingresso - pensato anche per calmierare gli ingressi nella città - entrerà in vigore solo da venerdì 18 aprile 2025. I tempi di attraversamento del ponte di Rialto (chiuso sulle due ali laterali) si sono allungati fino all’inverosimile.  Nel video, le immagini girate dai turisti bloccati nelle calli.

venezia carnevale

 

Paralisi a Rialto e spazzatura nelle calli: il Carnevale inizia tra le polemiche

Nella prima domenica di eventi il traffico pedonale viene congestionato nelle arterie principali. Critiche alla gestione dei flussi, e c'è chi chiede di estendere il contributo d'accesso. Bene gli alberghi

 

PARALISI A RIALTO E SPAZZATURA NELLE CALLI: IL CARNEVALE INIZIA TRA LE POLEMICHE

Estratti da www.veneziatoday.it

 

turisti a venezia

Il primo weekend del carnevale finisce in polemica. Molto più del sabato, giorno in cui pure la città era congestionata da folle di turisti e visitatori giornalieri, è stata la giornata di domenica 16 febbraio a indispettire residenti, ma anche turisti ignari di ciò che avrebbero attraversato. La massa di persone era infatti molto più voluminosa e concentrata, anche per via del corteo acqueo previsto in Canal Grande, e per diverse ore del giorno muoversi per la città è diventato decisamente faticoso (se non impossibile, per chi ha difficoltà motorie).

venezia carnevale

 

In particolare, il nodo principale del ponte di Rialto è stato chiuso sulle due ali laterali, per evitare che il pubblico si fermasse lì a vedere il corteo. Ma questo ha creato un congestionamento del ponte, con tempi di attraversamento enormi e folla pressata che arrivava da entrambi i lati. Conseguentemente, tutta l'area intorno a Rialto e le vie alternative, ad esempio il passaggio da e per Strada Nuova, risultavano congestionate, rallentando ogni spostamento. Mentre il pubblico sul Canal Grande occupava  altre possibili vie di passaggio.

 

turisti a venezia 3

A gestire il traffico pedonale, decine di agenti della polizia locale che però, in visibile difficoltà, erano costretti a limitarsi ad osservare e pregare i turisti meno accorti di procedere rapidamente ed evitare selfie. «Ancora una volta, grazie ai nostri amministratori per la "non" organizzazione. E chissenefrega se il veneziano deve raggiungere il luogo di lavoro o ha necessità di andare a trovare i propri cari anziani» scrive una lettrice. «È una cosa allucinante quello che viviamo noi veneziani. Non contiamo nulla» ci scrive un'altra residente.

 

volo dell'aquila carnevale di venezia

Si sprecano i commenti sui social, dove la pagina Venessia.com, sotto un video della calca a Rialto, vede decine di commenti di veneziani frustrati. «Le regole sulla sicurezza o lo scopo del contributo d'accesso, evidentemente, valgono solo quando fa comodo, o semplicemente quando il fine non è quello reale di tutelare ma semplicemente quello di "scarseare". Resto esterrefatto» scrive il presidente dell'associazione Piazza San Marco Claudio Venier. «La città è allo sbando. I turisti si accalcano nelle calli e il rischio, segnalato al prefetto, è sempre più alto» scrive il consigliere comunale Giovanni Andrea Martini. (…)

turisti a veneziavenezia carnevale