
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
"NON DOVETE DIRE 'FROCIO' O 'FINOCCHIO'..." - L'ASL TORINO 5 HA PUBBLICATO UN "MANUALE" SUL LINGUAGGIO INCLUSIVO DA UTILIZZARE CON I PAZIENTI: VIETATO DIRE "CAMBIO DI SESSO" (È DA PREFERIRE "PERCORSO DI AFFERMAZIONE DI GENERE") - NO ANCHE A FRASI COME "E' DELL'ALTRA SPONDA" O "E' DELL'ALTRA PARROCCHIA" RIFERENDOSI A UN OMOSESSUALE - VIETATA L'ESPRESSIONE "PATTO TRA GENTILUOMINI" PERCHE'...ESCLUDE LE GENTILDONNE - LA SPIEGAZIONE DELL'ASL: "SIAMO CONSAPEVOLI CHE QUESTO CI ESPONE A CRITICHE, MA…"
(ANSA) - "Cambio di sesso" non va bene ed è da preferire "percorso di affermazione di genere". Vietati anche i giri di frase come essere "dell'altra sponda" o "dell'altra parrocchia": ci si affidi, invece, all'"orientamento romantico" e dire gay o lesbica, sempre che l'intento non risulti offensivo. Solo alcune delle numerose raccomandazioni contenute nelle "Linee guida per un linguaggio inclusivo e rispettoso" varate a uso interno dall'Asl Torino 5 con apposita delibera firmata dal direttore generale, Bruno Osella.
Il lungo documento (reperito sul web) comincia con un excursus sui pregiudizi, gli stereotipi e la possibilità non troppo remota che il tutto si traduca in vere e proprie discriminazioni, per poi passare a una serie di "consigli pratici" e, nella parte finale, a un vero e proprio "glossario" accompagnato da una serie di "regole grammaticali". Le frasi vanno riformulate utilizzando sostantivi non marcati o "termini ambigenere" che includano il riferimento a entrambi i sessi.
' OMOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIFOBIA
E' preferibile, per esempio, scrivere "Care/i concittadine/i" in luogo di "Cari concittadini", o "le persone volontarie" anziché "i volontari". Ed è sconsigliabile l'espressione "patto fra gentiluomini", evidentemente perché non contempla gentildonne: si scelga quindi "accordo sulla fiducia". Da evitare assolutamente, come è ovvio, termini che sono palesemente insultanti, come "frocio" e i suoi numerosi derivati (l'elenco comprende "finocchio", "badassa" e molto altro). Si resti fermi invece su "gay" o "omosessuale".
"Siamo consapevoli e ce ne assumiamo la responsabilità, che dedicare un po' del nostro tempo e della nostra energia a questioni come quelle trattate in questo documento ci espone a critiche e a prese di posizione ostili", è l'esordio della presentazione.
Però "gettare lo sguardo altrove non significa ignorare o sottovalutare i problemi più urgenti e ritenuti più importanti, ma, nel caso in specie, avere cura di applicare nella pratica alcuni dei principi fondanti del nostro sistema sanitario: equità, pari trattamento, uguaglianza dei cittadini senza distinzioni di sesso, di religione, di etnia, di età". "Non è - si sottolinea - una questione secondaria: soprattutto per noi che ci occupiamo di persone fragili".
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…