DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Estratto dell’articolo di Anna Zafesova per “la Stampa”
SOLDATO NORDCOREANO IN UCRAINA
Sono almeno tre settimane che i soldati nordcoreani non si fanno vedere sulla linea del fronte a Kursk. Secondo il New York Times, i militari di Pyongyang, inviati l'autunno scorso da Kim Jong Un ad assistere le truppe di Vladimir Putin, «sono stati ritirati a causa di numerosi caduti». Una notizia confermata ieri dal colonnello Oleksandr Kondratenko delle Forze delle operazioni speciali di Kyiv: «Molto probabilmente hanno subito troppe perdite e sono stati costretti a retrocedere», ha dichiarato alla Ukrainskaya Pravda.
Erano stati almeno 11 mila, secondo diverse fonti, i militari di Pyongyang inviati a novembre in soccorso alle truppe russe. Dislocati principalmente nella regione di Kursk, […] all'inizio erano stati raccontati dai soldati di Kyiv che li avevano fronteggiati in battaglia come «estremamente feroci». A Mosca si diceva che il dittatore nordcoreano avesse mandato sul fronte ucraino i suoi uomini migliori, le truppe speciali che avevano ricevuto il miglior addestramento ed equipaggiamento: «Sono splendidamente preparati e totalmente indifferenti alla morte», raccontava pieno di ammirazione l'inviato propagandista russo Yury Kotyonok.
KIM JONG UN CON UN SOLDATO NORD COREANO
Alla prova dei fatti, però, gli ucraini sono rimasti delusi: i nordcoreani erano «estremamente disorganizzati», ha rivelato un funzionario anonimo del governo di Volodymyr Zelensky al New York Times, e i video girati dei soldati finiti prigionieri mostravano personaggi molto lontani dall'immagine di Rambo. «Combattono come 70 anni fa, vanno avanti mentre gli sparano contro», nel tentativo di rovesciare le linee nemiche, raccontava il giornalista ucraino Yury Butusov.
SOLDATI DELLA COREA DEL NORD IN RUSSIA
Spinti probabilmente più dal terrore dei loro comandanti, i nordcoreani si erano trovati in grande difficoltà, in un territorio sconosciuto di cui non parlavano la lingua, e non erano stati inseriti adeguatamente nella catena di comando russa, forse per la reciproca diffidenza degli ufficiali di Mosca e di Pyongyang, o forse perché considerati dai russi non all'altezza dei compiti.
Molti testimoni sostenevano che i nordcoreani erano stati utilizzati principalmente nelle retrovie di Kursk, in compiti di sostegno che permettevano di liberare le truppe russe, oppure venivano lanciati contro le linee ucraine in «assalti da macello» come fanteria non qualificata. Il risultato, secondo il comandante delle truppe ucraine Oleksandr Syrsky, è che almeno metà degli 11 mila soldati di Kim sarebbe ormai fuori gioco. […]
Intanto, lo spionaggio di Seul sostiene che Kim è pronto a inviare a Kursk una nuova partita di suoi militari. Nonostante il numero dei nordcoreani al fronte non sia elevatissimo, per Putin infatti rappresentano comunque un aiuto importante: il numero dei volontari russi disposti ad arruolarsi, nonostante il continuo aumento delle paghe per i soldati, non è sufficiente a colmare le enormi perdite russe, e il Cremlino non vuole dichiarare una nuova mobilitazione per paura di perdere i consensi. […]
DIARIO DI UN SOLDATO NORDCOREANO UCCISO IN RUSSIA
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…