
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
“MA CHE È, ‘NA BOMBA?” - LA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE MANDA UN IT-ALERT A TUTTI I TELEFONINI DI ROMA E SPAVENTA I CITTADINI CHE, ALLE 13.10 HANNO RICEVUTO L'AVVISO SONORO. IN REALTÀ SI TRATTAVA SOLO DI COMUNICARE, A CHIUNQUE VOLESSE METTERSI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO AL PAPA, CHE L’ACCESSO A SAN PIETRO CHIUDERÀ ALLE 18, UN’ORA IN ANTICIPO RISPETTO A QUANTO STABILITO – L’ALLARME HA GENERATO IL PANICO SCATENANDO LE POLEMICHE: “MA VI PARE UN USO CORRETTO?” – VIDEO: L’ALLERT SU CENTINAIA DI TELEFONINI A PIAZZA SAN PIETRO…
PAPA: SUONA IT ALERT IN PIAZZA, FEDELI TRA STUPORE E SPAVENTO
it alert sui telefonini di roma
(Adnkronos) - Chi è sbiancato, chi ha mantenuto il sangue freddo, chi è abituato: in piazza San Pietro suona l'It ALERT della Protezione Civile per avvisare che l'ultimo accesso alla piazza sarà alle 17, e le reazioni dei fedeli sono diverse. ''Ho ricevuto l'ALERT mentre ero in piazza e ho pensato: 'È finita'. Poi, leggendo il messaggio, mi sono tranquillizzato, ma per quei secondi ho sudato freddo'', racconta Luca che era in fila per accedere alla Basilica quando ha ricevuto l'ALERT sul suo cellulare. Carmela invece era al negozio di souvenir a ridosso del colonnato: ''I telefoni sono suonati tutti insieme, io volevo scappare, poi ho pensato che forse non era una buona idea…'' .
Ma nel mondo, la pratica degli ALERT sul telefono, è piuttosto diffusa, e infatti i fedeli 'internazionali' sono più tranquilli. ''Abbiamo subito capito si trattasse di un segnale di pericolo - dice Laura - perché anche in Messico abbiamo un sistema simile. Il telefono ha vibrato e suonato nella mia tasca: sono stata presa di sorpresa e credo di aver fatto anche un piccolo urlo di sorpresa. Però tutto bene grazie a Dio''.
FEDELI IN FILA PER OMAGGIO ALLA SALMA DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE - 3
Stessa spiegazione dà Mary Rose, arrivata qui dal Canada: ''Sì, il suono era un po' spaventoso, ma il testo alla fine era solo un'informazione di servizio. Noi siamo abituati, questo tipo di servizio lo usiamo spesso quando ci sono allarmi meteo o spariscono dei bambini''. Per Stephane, da Parigi, invece è stato in qualche modo rassicurante: ''Mi sono sentito al sicuro nonostante il suono. Abbiamo visto il messaggio al volo perché poi si è subito cancellato, ma comunque è stata una dimostrazione che la sicurezza funziona'', ha chiosato.
L'alert della Protezione Civile squilla in tutta Roma e spaventa i cittadini: alle 17 chiude piazza San Pietro
Da www.ansa.it
Con un It-Alert inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la Protezione Civile nazionale ha chiarito che per l'ultimo saluto a papa Francesco, piazza San Pietro chiuderà alle 17, mentre la Basilica alle 18, un'ora in anticipo rispetto a quanto stabilito inizialmente nei giorni scorsi.
selfie con la salma di papa francesco 1
La Santa Sede spiega in un messaggio su Telegram che "la Basilica di San Pietro, come precedentemente comunicato, resterà aperta fino alle ore 19:00. Attorno alle 18:00, tuttavia, terminerà l'accesso alla fila, per permettere di mantenere l'orario di chiusura e consentire a chi si mette in fila di accedere alla Basilica".
L'It-Alert ha spaventato i cittadini che alle 13:10 hanno ricevuto il messaggio da parte della Protezione Civile Nazionale. Sui social impazza la protesta con molti utenti che ritengono eccessivo l'utilizzo del sistema - previsto per gravi emergenze o catastrofi imminenti - per annunciare gli orari di chiusura di piazza San Pietro. "Ma vi pare un uso corretto di questo strumento?", si chiede un utente. Nessun commento dalla Protezione Civile, che ha ritenuto opportuno l'invio del messaggio per aggiornare la popolazione riguardo orari e modalità dell'ultimo saluto al Papa.
Traslazione della salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro - 1 - FOTO LAPRESSE
È la seconda volta che la Protezione Civile utilizza lo strumento dell'It-Alert, il sistema di allarme pubblico ufficialmente operativo dal 13 febbraio 2024. Al termine dei test effettuati in tutta Italia, It-Alert ha debuttato ufficialmente il 9 dicembre 2024 in occasione del disastro nello stabilimento Eni di Calenzano, in provincia di Firenze, nel quale persero la vita cinque persone.
FEDELI IN FILA PER OMAGGIO ALLA SALMA DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE - 1
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…