
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
OCCHIO ALLA MOLTIPLICAZIONE DEI COGNOMI - NELLE MOTIVAZIONI DELLA SENTENZA CHE HA CANCELLATO L’AUTOMATICA ASSEGNAZIONE AI FIGLI DEL COGNOME DEL PADRE LA CORTE COSTITUZIONALE SCRIVE CHE SERVE UN “IMPELLENTE INTERVENTO PER IMPEDIRE, NEL SUCCEDERSI DELLE GENERAZIONI, UN MECCANISMO MOLTIPLICATORE CHE SAREBBE LESIVO DELLA FUNZIONE IDENTITARIA DEL COGNOME”- I GIUDICI SI AFFIDANO AL PARLAMENTO (E ALLORA CIAO CORE…) ANCHE PER FARE UNA LEGGE CHE IMPEDISCA A UN FIGLIO DI AVERE UN COGNOME DIVERSO DA QUELLO DEI FRATELLI
via libera al doppio cognome 1
L'automatica attribuzione del solo cognome paterno "si traduce nell'invisibilità della madre" ed è il segno di una diseguaglianza fra i genitori, che "si riverbera e si imprime sull'identità del figlio". Lo sottolinea la Corte Costituzionale nelle motivazioni della sentenza del 27 aprile che ha cancellato la regola dell'automatica assegnazione ai figli del cognome del padre.
Tuttavia serve un "impellente" intervento per "impedire, nel succedersi delle generazioni, un meccanismo moltiplicatore che sarebbe lesivo della funzione identitaria del cognome".
via libera al doppio cognome 3
Proprio per la funzione svolta dal cognome, osservano i giudici, è opportuno che il genitore titolare del doppio cognome scelga quello dei due che rappresenti il suo legame genitoriale, sempre che i genitori non optino per l'attribuzione del doppio cognome di uno di loro soltanto.
La Corte Costituzionale ha rimesso alla valutazione del legislatore anche "l'interesse del figlio a non vedersi attribuito - con il sacrificio di un profilo che attiene anch'esso alla sua identità familiare - un cognome diverso rispetto a quello di fratelli e sorelle".
Sul punto la sentenza segnala una possibile soluzione, e cioè che la scelta del cognome attribuito al primo figlio sia vincolante rispetto ai figli successivi della stessa coppia.
Tutte le norme dichiarate illegittime dalla Corte costituzionale riguardano l'attribuzione del cognome al figlio. Pertanto, dal giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, la sentenza troverà applicazione alle ipotesi in cui l'attribuzione del cognome non sia ancora avvenuta.
via libera al doppio cognome 4
"Eventuali richieste di modifica del cognome seguiranno la disciplina prevista a tal fine, salvo specifici interventi del legislatore", sottolinea poi la Corte Costituzionale.
via libera al doppio cognome 5
DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA…
CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A…
MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A…
DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN…
DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI…
DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO…