liberta di stampa

GIORGIA MELONI NON È L'UNICA CHE NON SOPPORTA I GIORNALISTI (COME HA RIVELATO A TRUMP): IN TUTTO IL MONDO I POTENTI FANNO DI TUTTO PER SILENZIARE I CRONISTI - NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI, LA LIBERTÀ DI STAMPA IN TUTTO IL MONDO È DIMINUITA RAGGIUNGENDO IL LIVELLO PIÙ BASSO DEGLI ULTIMI 50 ANNI - AFGHANISTAN, BURKINA FASO E MYANMAR SONO I PAESI PEGGIORI PER I GIORNALISTI - IL CASO DELLA COREA DEL SUD DOVE IL GOVERNO UTILIZZA I TRIBUNALI PER SILENZIARE LA STAMPA - E IN ITALIA? TRA SPIONAGGIO AI GIORNALISTI E QUERELE TEMERARIE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

liberta di stampa

(ANSA-AFP) - La libertà di stampa in tutto il mondo è diminuita significativamente negli ultimi cinque anni, raggiungendo il livello più basso degli ultimi 50 anni, secondo un rapporto pubblicato oggi da un think tank sulla democrazia. Afghanistan, Burkina Faso e Myanmar, già tra i peggiori Paesi in termini di libertà di stampa, hanno registrato i cali più significativi, secondo il rapporto dell'International Institute for Democracy and Electoral Assistance (Idea) con sede a Stoccolma.

 

liberta di stampa 8

Il quarto calo più significativo si è registrato in Corea del Sud, ha aggiunto, citando "un picco di casi di diffamazione avviati dal governo e dai suoi alleati politici contro i giornalisti e di incursioni nelle loro residenze".

 

"L'attuale stato della democrazia nel mondo è preoccupante", ha dichiarato all'Afp il segretario generale di Idea, Kevin Casas-Zamora. Più della metà dei Paesi del mondo (54%) ha registrato un calo in uno dei cinque indicatori chiave della democrazia tra il 2019 e il 2024, secondo il rapporto. "Il dato più importante del nostro rapporto è il peggioramento molto acuto della libertà di stampa in tutto il mondo", ha affermato Casas-Zamora.

 

liberta di stampa 6

Tra il 2019 e il 2024, si è registrato "il calo più grande degli ultimi 50 anni". "Non abbiamo mai assistito a un deterioramento così acuto di un indicatore chiave della salute democratica", ha aggiunto. La libertà di stampa è diminuita in 43 paesi in tutti i continenti, di cui 15 in Africa e 15 in Europa. "Si sta formando un miscuglio tossico, che comporta, da un lato, interventi pesanti da parte dei governi", alcuni dei quali "eredità di quanto accaduto durante la pandemia".

 

Dall'altro, "si ha l'impatto molto negativo della disinformazione, in parte vera e propria e in parte usata come pretesto dai governi per reprimere la libertà di stampa". Il think tank è preoccupato per il consolidamento dei media tradizionali a livello mondiale, nonché per la "scomparsa in molti paesi dei media locali, che svolgono un ruolo molto importante nel sostenere il dibattito democratico", ha affermato Casas-Zamora.

liberta di stampa 7

 

Il rapporto copre solo il periodo 2019-2024 e non include i primi effetti del ritorno del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca a gennaio. Tuttavia, "alcuni degli eventi che abbiamo visto durante le elezioni di fine anno scorso e nei primi mesi del 2025 sono piuttosto inquietanti", ha affermato Casas-Zamora. "Dato che ciò che accade negli Stati Uniti ha questa capacità di diventare globale, questo non è di buon auspicio per la democrazia a livello globale", ha aggiunto.

liberta di stampa 2liberta di stampa 4