boccali birra

SMETTERE DI BERE È UN ATTIMO SE SAI QUALE BICCHIERE USARE - PER GLI PSICOLOGI DELL’UNIVERSITÀ DI BRISTOL LA FORMA DEL BICCHIERE INCIDE SULLA QUANTITÀ DI ALCOLICI CHI SI FINISCE PER BERE - I PEGGIORI? I BOCCALI BOMBATI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

alcol alla universita in arizonaalcol alla universita in arizona

(ANSA) - Anche la forma del bicchiere può incidere sulla quantità di alcolici che si finisce per bere. Lo sostengono gli psicologi dell'Università di Bristol, in Gran Bretagna, sulla base di uno studio ripreso oggi dal Times. Alla caccia di un modo per rendere un po' più sobri i costumi dei sudditi di sua maestà, i ricercatori affermano di aver scoperto in particolare che i boccali 'dritti' inducono a scolarsi la birra meno velocemente rispetto a quelli di forma 'bombata'. Il motivo resta misterioso.

 

Prima versa alcol nella scarpa Prima versa alcol nella scarpa

Ma i dati indicano che nel primo caso gli stessi identici consumatori impiegano una media di 11 minuti e mezzo per buttar giù un pinta della bevanda più amata del regno. Mentre nel secondo dopo una media di 7 minuti e mezzo si passa già a ordinare la prossima. In ogni caso - commenta uno dei ricercatori di Bristol, David Troy - "l'importante è determinare quali fattori ambientali contribuiscano all'uso eccessivo (di alcolici). E come essi possano essere modificati per spingere i bevitori verso un consumo più responsabile".

SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE SERATE ALCOLICHE