![forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri](/img/patch/02-2025/forza-italia-maria-pier-silvio-berlusconi-antonio-tajani-martusciello-barelli-gi-2097859_600_q50.webp)
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
IL PIATTO PIANGE AL MEF! - IL MINISTERO DELL’ECONOMIA COMUNICA IL PEGGIORAMENTO DEL FABBISOGNO DEL SETTORE STATALE A FEBBRAIO 2023: È PARI A 14,7 MILIARDI DI EURO, CONTRO I 4,3 DELLO STESSO MESE DEL 2022 – I MAGGIORI AMMANCHI DERIVANO DAL CALO DEGLI INCASSI, DOVUTO QUASI ESCLUSIVAMENTE A QUELLI FISCALI RICEVUTI TRAMITE F24. SONO AUMENTATE LE COMPENSAZIONI PER AGEVOLAZIONI E SI SONO PARALLELAMENTE RIDOTTI I VERSAMENTI DELLE IMPOSTE…
GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI
(ANSA) - Il ministero dell'Economia e delle Finanze comunica che la stima del fabbisogno del settore statale nel mese di febbraio 2023 è pari a 14,7 miliardi di euro. Nel confronto con il corrispondente mese del 2022, che si era chiuso con un fabbisogno di circa 4,3 miliardi - spiega la nota - il saldo risente del calo degli incassi dovuto quasi esclusivamente a quelli fiscali introitati tramite F24.
Dal lato dei pagamenti si registra un aumento dovuto, principalmente, all'erogazione dell'assegno unico e alla rivalutazione delle pensioni, e ai maggiori esborsi per il contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas.
Il saldo tra il fabbisogno di febbraio 2023 con quello del 2022, si spiega nella nota del Ministero, risente del calo degli incassi dovuto quasi esclusivamente a quelli fiscali introitati tramite F24, a causa sia delle maggiori compensazioni per agevolazioni, sia della flessione dei versamenti per le imposte sostitutive sui redditi da capitale e sulle plusvalenze e sul valore attivo dei fondi pensione.
GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI
Il versamento dei premi all'Inail, che ha scadenza a febbraio, è in linea con quello dello scorso anno. Dal lato dei pagamenti si registra un aumento dovuto, principalmente, all'erogazione dell'assegno unico e alla rivalutazione delle pensioni, e ai maggiori esborsi delle Amministrazioni Centrali, cui contribuisce il trasferimento alla Csea (Cassa per i servizi energetici e ambientali) per il contenimento dei prezzi nel settore elettrico e del gas previsto dall'ultima legge di bilancio e il trasferimento a Invitalia per l'erogazione del prestito ponte alle Acciaierie Italia (ex Ilva). L'aumento è stato parzialmente compensato dai minori versamenti al bilancio comunitario poiché il versamento della rata mensile è slittato ai primi di marzo.
giorgia meloni giancarlo giorgetti
DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER…
DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI?…
DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA…
SANREMO DIVENTA UN TALENT SHOW? LA SALA STAMPA RIBOLLE, SI SENTE DEFRAUDATA DEL POTERE DECISIONALE…
DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO…
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…