
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
SFATATA UNA LEGGENDA A CUI ERAVAMO AFFEZIONATI: DI MAIO NON HA MAI FATTO IL BIBITARO AL SAN PAOLO - LO RACCONTA LUI STESSO A MAURIZIO COSTANZO: “NON HO MAI VENDUTO LE BIBITE ALLO STADIO. LA FOTO CHE GIRA SUL WEB È FALSA. LAVORAVO LÌ MA IN GIACCA E CRAVATTA PERCHÉ ACCOGLIEVO I VIP IN TRIBUNA AUTORITÀ…” (BEH, COME PEDIGREE PER DIVENTARE LEADER M5S, VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, DEL LAVORO E OGGI DEGLI ESTERI, AVER FATTO LO STEWARD E' FONDAMENTALE...)
E chi l'avrebbe mai detto che Luigi Di Maio da piccolo sognava di fare altro. Il titolare della Farnesina, in vena di confessioni, ha raccontato a Maurizio Costanzo che il suo "idolo era Michael Schumacher. Ho sempre avuto una grande passione per i motori sono sempre stato appassionato di motorsport e non al calcio. Tifo Napoli, ma da piccolo invece che il calciatore volevo fare il pilota". Il ministro degli Esteri, durante L'intervista si è lasciato andare tornando al passato: "Non ho mai fumato uno spinello - assicura - e solo una volta in vita mia una sigaretta. Non sono mai stato affascinato dal fumo".
Ma Di Maio viene ricordato per un altro mestiere: il bibitaro. Pura e semplice fake news l'ha definita il diretto interessato: "Non ho mai venduto le bibite al San Paolo. La foto che gira sul web è una fake news", sebbene lavorassi allo stadio ma "in giacca e cravatta" perché "accoglievo i vip in tribuna autorità". Sarà.
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…
INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO…
DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO…
IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO…
DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL,…
DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ…