![software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel](/img/patch/02-2025/software-israeliano-paragon-spyware-whatsapp-alfredo-mantovano-giorgia-meloni-pe-2094641_600_q50.webp)
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
IL TIFO? È NATO MOLTO PRIMA DEL CALCIO - MARINO NIOLA: “UNA SQUADRA È SIMBOLO DEL LEGAME ANCESTRALE CON LA CITTÀ. COME SUCCEDEVA IN GRECIA E A ROMA, DOVE LOTTATORI, VELOCISTI E PUGILI ERANO GLORIE PATRIE. ADORATE, ESALTATE E SUPERPAGATE. RIEVOCARE LE LORO PRODEZZE IN STRADA PRODUCEVA APPARTENENZA CIVICA, LEGAME COMUNITARIO, EPICA COLLETTIVA, DESIDERIO DI EMULAZIONE” - MOSTRA A NAPOLI
Marino Niola per “la Repubblica”
Le gesta di Maradona e Hamsik sono la continuazione delle fatiche di Ercole e dei trionfatori olimpici con altri mezzi. Lo racconta, con eleganza e senza folklore, "Il Napoli nel mito. Storie, campioni e trofei mai visti", una mostra che ripercorre la storia della città attraverso il calcio. L'esposizione in corso al MANN-Museo archeologico nazionale di Napoli, dovrebbe chiudere i battenti a fine mese, ma probabilmente verrà prorogata a furor di popolo.
MOSTRA SUL NAPOLI - MUSEO MANN
I curatori hanno lanciato il pallone come una sonda nelle profondità del passato. Alla ricerca di quel filo rosso che lega i campioni di ieri a quelli di oggi. Le mitologie agonistiche degli antichi a quelle del mondo contemporaneo. L'idea è venuta ad Alessandro Formisano, direttore del marketing del club partenopeo, che ha trovato una sponda istituzionale sollecita e sensibile in Paolo Giulierini, direttore del MANN. Entrambi convinti, a ragione, che un'esposizione del genere avrebbe trovato in quel sancta sanctorum dell'antichità la sua collocazione ideale.
MOSTRA SUL NAPOLI - MUSEO MANN
Così fra i bronzi degli atleti che stregarono il Rossellini di "Viaggio in Italia" e le ali della sirena Partenope, leggendaria fondatrice della città, il visitatore compie un viaggio nel tempo, fatto di discese ardite e di risalite tra i fuoriclasse della mitologia e la mitologia dei fuoriclasse. Come il favoloso centravanti degli anni Trenta Attila Sallustro, l'incomparabile Diego Armando Maradona, il matador Cavani, il pocho Lavezzi, lo scugnizzo Insigne e l'infallibile Mertens. Giocatori che hanno scritto un nuovo capitolo della storia e dell'identità partenopee.
Alla riuscita dell’iniziativa hanno contribuito collezionisti come Dino Alinei e Giuseppe Montanino, studiosi-tifosi come Oscar Nicolaus, Vittorio Dini e Guido Trombetti. Il resto lo hanno fatto le teche RAI e l'archivio fotografico Carbone. Grazie a loro riprendono vita personaggi, situazioni, magliette, coppe ed eventi che hanno segnato in profondità le vicende, non solo sportive, ma anche politiche e sociali della città.
Forse la verità è che in un grande rito collettivo come il football, che Pasolini definiva «l'ultima sacra rappresentazione del nostro tempo», affiora qualcosa di originario. Ecco perché l'undici azzurro è molto più di una squadra di calcio. È un simbolo del legame ancestrale con la città. Proprio come succedeva in Grecia e a Roma, dove lottatori, velocisti e pugili erano considerati glorie patrie. Adorate, esaltate e superpagate. Rievocare le loro prodezze nelle piazze e agli angoli delle strade produceva appartenenza civica, legame comunitario, epica collettiva, desiderio di emulazione. Insomma il tifo è nato molto prima del calcio. Quando il golazo era ancora in mente Dei.
GLADIATORI CALCIATORI AL SAMBODROMO DI RIO
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…
DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI…
FLASH! – ALLARME ROSSO PER LE GRANDI BANCHE AMERICANE, GIA’ LATITANTI ALL’INAUGURAZIONE DELLA…